DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DOMENICA 13 APRILE GRAN FINALE PER CORDE IN ARMONIA 3.0 CON IL QUARTETTO D’ARCHI THUMÒS

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Senza categoria | 0 |

DOMENICA 13 APRILE GRAN FINALE PER CORDE IN ARMONIA 3.0 CON IL QUARTETTO D’ARCHI THUMÒS

Con uno dei Quartetti d’Archi più interessanti delle ultime stagioni, l’Ensemble Thumòs, formatosi negli anni di studio al Conservatorio di Milano e poi protagonista di uno scambio culturale con il Royal College of Music di Londra, giunge a conclusione domenica 13 aprile, al Museo Sartorio di Trieste alle 17, la rassegna Corde in Armonia 3.0, edizione 2025 della vetrina focalizzata sugli strumenti a corda, ideata e promossa da Chamber Music Trieste, per la direzione artistica di Fedra Florit.  Già più volte vincitore di concorsi nazionali, i musicisti del Quartetto Thumòs arrivano a Trieste dopo aver conquistato nella categoria di Musica da Camera il Premio del Conservatorio di Milano e subito dopo il Primo Premio e Premio Speciale “Chamber Music for Europe” alla 28^ edizione del Concorso “Rospigliosi”. Simone Ceriani e Francesca Boscarato, violino, Sebastiano Favento viola e Alessandro Mauriello violoncello a Trieste si esibiranno su pagine di Franz Joseph Haydn, con il Quartetto in re maggiore op.64 n.5 “L’allodola”, e di Franz Schubert con il Quartetto in re minore n.14 D 810 “La Morte e la Fanciulla”. Nel gennaio 2023 il Quartetto è stato selezionato per aderire alla rete de “Le Dimore del Quartetto”. Saranno gli stessi musicisti a introdurre e approfondire per il pubblico il repertorio selezionato. Biglietti presso Ticket Point Trieste, info sul sito acmtrioditrieste.it.  Sostengono la rassegna la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste e il Ministero della Cultura.

Il Quartetto Thumòs si è perfezionato seguendo il corso Stauffer Artist, Diploma in Quartetto d’archi dell’Accademia Stauffer, tenuto dai Maestri del Quartetto di Cremona e con docenti di prestigio quali Jerusalem Quartet, Schumann Quartett, Ida Bieler, Eckart Runge, Miguel Da Silva, Mark Messenger e Nathan Braude. Grazie all’Accademia Stauffer hanno avuto la possibilità di partecipare alla partnership culturale di scambio con il Royal College of Music di Londra, conclusasi con un concerto alla Amaryllis Fleming Concert Hall. Hanno partecipato come ospiti al programma di RAI Radio3 “Voci in Barcaccia”. I quattro musicisti del Thumòs si sono laureati singolarmente al Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano e al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Da ottobre 2023 frequentano il Master di Musica da Camera per Archi e Pianoforte al Kunst Universität di Graz, tenuto dal M. Alexander Pavlovsky Primo Violino del Jerusalem Quartet.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDAL MIRS ALL’AMERIGO VESPUCCI, CON IL GIOCO DEL TELEGRAFO IL MUSEO SI COLLEGA CON LA NAVE PIÙ FAMOSA AL MONDO
ProssimoVENERDÌ 11 APRILE ALLE ORE 17, ALLA BIBLIOTECA MATTIONI DI BORGO SAN SERGIO SECONDO INCONTRO, APERTO ALLA CITTADINANZA, PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE CON I CONSIGLI E STRATEGIE DEGLI ESPERTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Aerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa

Aerowaves Spring Forward Festival 2025: a Goriza e Nova Gorica quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa

2 Aprile 2025

JURI ZANOTTI E GRETA SEIWALD CAMPIONI ITALIANI DI SHORT TRACK AD ALPAGO BIKE FUNTASTIC

JURI ZANOTTI E GRETA SEIWALD CAMPIONI ITALIANI DI SHORT TRACK AD ALPAGO BIKE FUNTASTIC

28 Giugno 2025

DAL DOWNHILL AL TRAIL BUILDING: LE ATTIVITÀ FIRMATE MOTTOLINO PER ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE

DAL DOWNHILL AL TRAIL BUILDING: LE ATTIVITÀ FIRMATE MOTTOLINO PER ABOVE | THE BIKE EXPERIENCE

16 Giugno 2025

Posata la prima pietra del nuovo Centro di Raccolta di Giarizzole

Posata la prima pietra del nuovo Centro di Raccolta di Giarizzole

17 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • RINVIO A MERCOLEDì 9 LUGLIO DELLA CENA SPETTACOLO PER I 25 ANNI DI FVG Via dei Sapori
  • “Serata Luttazzi” prevista in Piazza Verdi cancellata a seguito delle indicazioni dell’allerta della protezione civile
  • NUOTO PARALIMPICO: AI CAMPIONATI ITALIANI ESTIVI FINP LA TRIESTINA NUOTO FA LA VOCE GROSSA TRA VITTORIE E PODI
  • PALLANUOTO TRIESTE: LA WATERPOLO PROJECT VINCE LA QUINTA EDIZIONE DI “TUTTI PAZZI PER LA PALLANUOTO”
  • ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO: evento a Pontebba del Fondo Ambiente Italiano FAI Giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim