DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

REFERENDUM, CORECOM FVG: IN VIGORE DELIBERA AGCOM SU PAR CONDICIO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 10, 2025 | Attualità | 0 |

REFERENDUM, CORECOM FVG: IN VIGORE DELIBERA AGCOM SU PAR CONDICIO

In una nota stampa, il Corecom Fvg informa che “da mercoledì 9 aprile è entrata in vigore la delibera n. 102/25/cons, che detta le regole per la par condicio relativamente ai referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. Entro la giornata di martedì 15 aprile, le emittenti radiofoniche e televisive locali intenzionate a trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito (Mag), devono rendere pubblico il loro intendimento mediante un comunicato da trasmettere almeno una volta nella fascia di maggiore ascolto e contestualmente devono inviare al Corecom l’apposito modello Mag/1/Rn – disponibile sul sito dell’Agcom oppure nella sezione del sito del Corecom Fvg dedicata alla par condicio – a mezzo posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo [email protected]”.

Il Corecom rende, inoltre, noto che “a seguito della pubblicazione dell’elenco delle emittenti che hanno dato la loro disponibilità, i soggetti politici referendari che abbiano reso la comunicazione prevista dall’art. 2 della delibera comunicano, anche a mezzo posta elettronica certificata, alle emittenti locali e al Corecom le proprie richieste, indicando il responsabile elettorale, i relativi recapiti e la durata dei messaggi; a tale fine, può essere utilizzato il modello mag/3/rn”.

“Per quanto riguarda i Messaggi politici autogestiti a pagamento (Map) – prosegue la nota stampa -, le emittenti radiofoniche e
televisive locali che intendono diffondere tali messaggi sono tenute a dare notizia dell’offerta dei relativi spazi mediante un avviso da trasmettere, almeno una volta al giorno, nella fascia oraria di maggiore ascolto, per tre giorni consecutivi; si ricorda che la prima messa in onda dell’avviso costituisce condizione essenziale per la diffusione di tali messaggi”.

E ancora: “in merito ai messaggi politici referendari su quotidiani e periodici, gli editori che intendano diffonderli sono tenuti a darne notizia attraverso un apposito comunicato, redatto nelle modalità indicate nella delibera Agcom. Si ricorda, a tal proposito, che la pubblicazione del suddetto comunicato costituisce condizione per la diffusione dei messaggi. In caso di mancato rispetto del termine sopra indicato e salvo quanto previsto nel regolamento per le testate periodiche, la diffusione dei messaggi può avere inizio dal secondo giorno successivo alla data di pubblicazione del comunicato preventivo”.

Il Corecom fa sapere inoltre che “i programmi di comunicazione politica dedicati alle elezioni referendarie devono consentire il
contraddittorio tra le diverse intenzioni di voto ed una effettiva parità di condizioni tra i soggetti politici di cui all’art. 2 favorevoli o contrari a ciascun quesito referendario. Per quanto riguarda i programmi di informazione, quando vengono trattate questioni relative al tema oggetto di ciascun referendum deve essere assicurato l’equilibrio tra i soggetti favorevoli o contrari al quesito referendario, secondo quanto previsto della Legge 22 febbraio 2000, n. 28 (art. 11-quater) e dal Codice di autoregolamentazione; come di consueto, in qualunque trasmissione radiotelevisiva diversa da quelle di comunicazione politica e dai messaggi politici autogestiti, è vietato fornire, anche in forma indiretta, indicazioni o preferenze di voto relative ai referendum”.

“In materia di sondaggi nei quindici giorni precedenti la data del voto è vietato rendere pubblici o, comunque, diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito del referendum o comunque relativi al quesito referendario. Tale divieto si estende anche alle manifestazioni di opinione o a quelle rilevazioni che, per le modalità di realizzazione e diffusione, possono comunque influenzare l’elettorato. Infine – conclude la nota stampa -, per quanto concerne le attività di comunicazione ed informazione istituzionale delle Pubbliche Amministrazioni, l’Agcom adotterà i provvedimenti sanzionatori consistenti nella pubblicazione del messaggio di violazione e nella contestuale rimozione di quanto realizzato in violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000, n. 28, in tutti i casi in cui le attività di comunicazione e informazione istituzionale riguarderanno, anche in via indiretta, le tematiche connesse ai quesiti referendari”.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL TEATRO FORUM
ProssimoPallacanestro Trieste: Colbey Ross ancora Biancorosso

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

L’INVECCHIAMENTO SANO INFLUENZA LINGUAGGIO E CAPACITÀ COGNITIVE, RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

L’INVECCHIAMENTO SANO INFLUENZA LINGUAGGIO E CAPACITÀ COGNITIVE, RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

30 Giugno 2025

PRONTI A EMOZIONARCI CON IL GIRO D’ITALIA: SABATO 24 MAGGIO L’ARRIVO DELLA TAPPA A GORIZIA

PRONTI A EMOZIONARCI CON IL GIRO D’ITALIA: SABATO 24 MAGGIO L’ARRIVO DELLA TAPPA A GORIZIA

10 Maggio 2025

CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

CONSEGNATO AI PRESIDENTI MATTARELLA E PAHOR IL PREMIO PATRONI SANTI ILARIO E TAZIANO

15 Marzo 2025

PROCESSIONE CITTADINA NELLA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

PROCESSIONE CITTADINA NELLA SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

20 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
  • CRESCENTE LA VALUTAZIONE DELLA QUALITà ARTISTICA per il Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia: la novità di ROMEO E GIULIETTA
  • Festival “Musica a 4 Stelle” 2025: a Grado “Borderless guitar orchestra”
  • PER IL “COSÌ FAN TUTTE” DI MOZART, IL PICCOLO OPERA FESTIVAL PROPONE UN TEATRO DI VERZURA E UN TUFFO NEL TEMPO FINO AL 1968
  • Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim