DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Attivati i nuovi impianti fotovoltaici sul capannone della società Lignano Pineta

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità | 0 |

Attivati i nuovi impianti fotovoltaici sul capannone della società Lignano Pineta

Da ieri, giovedì 10 aprile, i pannelli fotovoltaici installati sul tetto del capannone della società Lignano Pineta sono ufficialmente entrati in funzione.

Realizzati dalla ditta Omnia Energy di San Giorgio alla Richinvelda, i due impianti fotovoltaici – ribattezzati Anna e Cloe – sono stati montati sulla copertura del capannone di via degli Artigiani a Lignano, utilizzato dalla società Lignano Pineta come deposito per le attrezzature destinate agli stabilimenti balneari.

Il percorso che ha portato alla messa in funzione degli impianti è stato articolato e ha richiesto diversi interventi preliminari: il rifacimento completo della guaina di copertura del tetto da parte della cooperativa Applicatori di Basiliano, le prove di carico richieste dall’ingegner Maurizio Meroi ed effettuate dall’azienda In Situ di Trieste, la posa dei pannelli e dei contrappesi da parte di Omnia Energy e infine l’allacciamento alla rete elettrica, completato ieri da ENEL.

La produzione di energia elettrica dei due nuovi impianti rappresenterà un contributo importante alla CER – Com-È Lignano, la Comunità Energetica Rinnovabile sviluppata dalla cooperativa Part-Energy e operativa da aprile 2024.

L’energia eccedente rispetto al fabbisogno aziendale verrà infatti messa a disposizione degli altri soci di Part-Energy, con utenze situate nel Comune di Lignano Sabbiadoro (incluse le frazioni di Bevazzana, Aprilia, Picchi e Pertegada di Latisana), nel Comune di San Michele al Tagliamento (frazioni di Marinella e Cesarolo) e nell’Isola della Marinetta o delle Conchiglie in Comune di Marano lagunare.

Grande soddisfazione è stata espressa da Sthepane Moretti, cotitolare di Omnia Energy e da Giorgio Ardito, presidente della società Lignano Pineta, che per celebrare il traguardo hanno voluto immortalare il momento con una foto ricordo: caschetti in testa e autoscala alla mano, sono saliti sul tetto del capannone, dotato delle opportune linee vita, per osservare da vicino gli impianti appena attivati.

«Questo nuovo impianto rappresenta un tassello importante del percorso che abbiamo intrapreso per mitigare l’impatto ambientale delle attività della società Lignano Pineta – ha dichiarato Giorgio Ardito. L’utilizzo di energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili, insieme all’autoproduzione tramite impianti fotovoltaici, ci consente di migliorare ulteriormente l’efficienza in termini di emissioni di CO₂. Siamo davvero orgogliosi di migliorare la sostenibilità nella governance della azienda Lignano Pineta, adottando una strategia che garantisca l’attuazione concreta dei principi ESG».

Condividere:

Valutare:

Precedente“Forbici & Follia” con Pisu, Formicola e Ratti al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo
Prossimo“Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: si è svolta stamattina a Barcola l’iniziativa dedicata ai bambini che ha visto gli alunni della Scuola dell’infanzia Paritaria Comunale “Delfino Blu” di Trieste prendere parte a un’attività di pulizia dei fondali

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“CARNEVALE EUROPEO GO!2025!”: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

“CARNEVALE EUROPEO GO!2025!”: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

19 Febbraio 2025

Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo a Treviso

Naturale inclinazione: ciclo di incontri pubblici dedicati alla cultura del giardino nel mondo contemporaneo a Treviso

8 Settembre 2025

“Gorithia Digital History Festival”: gorizia si trasforma in un palcoscenico digitale con il primo festival della storia digitale che porta a conoscere in modo innovativo la storia della città

“Gorithia Digital History Festival”: gorizia si trasforma in un palcoscenico digitale con il primo festival della storia digitale che porta a conoscere in modo innovativo la storia della città

19 Marzo 2025

“SALUTE TRA TERRA E MARE”, PRESENTATA IN SALA GIUNTA L’INIZIATIVA IN PROGRAMMA A PARTIRE DA SABATO 21 GIUGNO

“SALUTE TRA TERRA E MARE”, PRESENTATA IN SALA GIUNTA L’INIZIATIVA IN PROGRAMMA A PARTIRE DA SABATO 21 GIUGNO

16 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FIERACAVALLI ACCENDE I RIFLETTORI SUL DRESSAGE: NEL 2026 IN ARRIVOLA TOP 10 FIRMATA STEFANO RICCI
  • A TRIESTE CAMPUS SPORT E DIVERTIMENTO PER IL TORNEO D’AUTUNNO ORGANIZZATO DA DOWNTOWN TENNIS COURT CON IL SUPPORTO DI ROSSO SRL
  • LUNEDÌ 10 E MARTEDÌ 11 NOVEMBRE “VIALE DEL TRAMONTO” DI BILLY WILDER TORNA ALL’ARISTON IN VERSIONE RESTAURATA
  • DIRITTI AL CUBO. LA FINE DEL MANICOMIO, LA NASCITA DEI DIRITTI: torna a Gorizia la mostra digitale sulla rivoluzione basagliana
  • DOMENICA 9 NOVEMBRE “CAVALLO E IL FALCO” AL TEATRO ORAZIO BOBBIO PER LA STAGIONE DI TEATRO RAGAZZI DEL TEATRO LA CONTRADA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim