DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità, Spettacoli ed Eventi | 0 |

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

BorGO LIVE ACADEMY propone la seconda lezione della MASTERCLASS di Limbondo, a cura del mozambicano Ernesto Aleixo. Domenica 13 aprile, dalle 10.30 alle 13.00, quanti interessati potranno assistere alle lezioni di questa gioiosa danza tradizionale. La lezione si svolgerà nelle sale della scuola GoKaos di piazza Sant’Antonio 3, a Gorizia. La masterclass sfocerà domenica 4 maggio in un’esibizione pubblica. Per info e iscrizioni on line sarà possibile visitare il sito artistiassociatigorizia.it nella sezione PNRR, oppure sarà possibile presentarsi alla scuola di danza. 

Il progetto proposto da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale è finanziato dall’Unione europea-NextGenerationEU “Mille anni di storia al centro dell’Europa: borgo castello crocevia di popoli e di culture” (PNRR M1C3 MISURA 2 INVESTIMENTO 2.1 LINEA A NextGenerationEU-CUP F88F22000000007).

Ernesto Aleixo, danzatore e percussionista mozambicano, coordinatore di un gruppo di danze e canti tradizionali, porterà la sua grande esperienza sul nostro territorio. Il LIMBONDO, nella cultura Maconde, è una danza che si esegue nelle situazioni di gioia e di festa. Tradizionalmente è accompagnata da musiche e da canti in lingua “ximakonde”. Sarà un viaggio in cui saremo proiettati verso diversi seppure curiosamente tangenti campi di ricerca sul corpo e la danza: la smaterializzazione del corpo, i desideri dei corpi, il disorientamento dei corpi, la caduta dei corpi, la fluidità dei corpi, il gioco, la sacralità, le radici. La masterclass è dedicata ad un pubblico adulto.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCONCLUSI I LAVORI DI RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE AL MUSEO REVOLTELLA – GALLERIA D’ARTE MODERNA
Prossimo“Forbici & Follia” con Pisu, Formicola e Ratti al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nuova nomina alla guida della Chirurgia Generale Area Isontina dell’ASUGI: il Dott. Marco Barone è il nuovo Direttore della SC Chirurgia Generale – Area Isontina

Nuova nomina alla guida della Chirurgia Generale Area Isontina dell’ASUGI: il Dott. Marco Barone è il nuovo Direttore della SC Chirurgia Generale – Area Isontina

24 Giugno 2025

Vinci un semestre gratuito alla Scuola di Fotografia Creativa di Cracovia con URBAN Photo Awards

Vinci un semestre gratuito alla Scuola di Fotografia Creativa di Cracovia con URBAN Photo Awards

5 Giugno 2025

ESIBIZIONE DELLA BANDA DELLA MARINA MILITARE

ESIBIZIONE DELLA BANDA DELLA MARINA MILITARE

3 Marzo 2025

PRESENTATA LA 17ª EDIZIONE DEL “PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI”

PRESENTATA LA 17ª EDIZIONE DEL “PROGETTO SOCIALIZZAZIONE ANZIANI”

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il CUOA celebra il Graduation Day 2025 e i 30 anni del Master Honoris Causa
  • INTERVENTI TECNICI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT AMBIENTALE NELL’UFFICIO POSTALE DI GRADISCA D’ISONZO
  • I convocati per Triestina-Pro Patria
  • SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE ALL’AUDITORIUM DEL SALONE DEGLI INCANTI UN WEEKEND SPECIALE PER GLI APPASSIONATI DI TOLKIEN
  • Il rapporto AGENAS sui tempi di soccorso riconosce ASUGI come la più tempestiva nella risposta
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim