DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità | 0 |

Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo

La Commissione Europea ha presentato una proposta per modificare la Direttiva Habitat, entrata in vigore il 7 marzo 2025, per il declassamento dello status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”, in linea con la Convenzione di Berna. L’obiettivo, dopo la sua adozione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, è quello di offrire maggiore flessibilità ai Paesi membri nella gestione delle popolazioni locali del grande carnivoro, consentendo misure adattate alle esigenze regionali. Tuttavia, il lupo rimarrà comunque una specie protetta e i singoli Stati potranno mantenere livelli di tutela più elevati se lo riterranno opportuno.

Anche di questo si parlerà nel pomeriggio di lunedì 14 aprile, a partire dalle ore 17.00, presso il Consorzio Agrario Fvg di Basiliano (via Magrini 2), su iniziativa di Confagricoltura Fvg, durante un incontro dal tema: “Lupo in regione: presenza e piano di abbattimento”.

Dopo i saluti istituzionali di Confagricoltura Fvg, si svolgeranno gli interventi di: Umberto Fattori, di Sbio (Il lupo e lo sciacallo dorato in Fvg); Luca Cristofoli, di Scri (Prevenzione e indennizzo dei danni da grandi carnivori); Paola Aragno, Vincenzo Gervasi, Valentina La Morgia e Piero Genovesi, di Ispra (Gestione del lupo, normativa e potenziale declassamento dello stato di protezione).

Per Confagricoltura si tratta di un passo importante per frenare l’espansione incontrollata dei predatori, in particolare in montagna. Gli attacchi dei lupi sono fortemente aumentati, anche a bassa quota, parallelamente alla crescita della loro popolazione, causando danni economici alle aziende agricole e pericolo per le comunità. Rimane, perciò, necessaria e urgente una presa di posizione efficace a tutela delle attività del settore primario e degli alpeggi, che sono a tutti gli effetti un’attività economica e di presidio del territorio.

L’evento, organizzato in collaborazione con Agrisoluzioni Srl, rientra nell’attività di consulenza specialistica Sissar 2025, finanziata dalla Regione Fvg.

La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria ai recapiti: Tel. 0432 507013; [email protected]; Google moduli.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLunghi applausi al CINEMA VISIONARIO per la prima di THE JOURNEY, il FILM scritto e diretto dal grande violoncellista JORGE BOSSO, prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine
ProssimoPREFETTURA DI TRIESTE, REFERENDUM: VOTO ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

E’ ARRIVATO IL MOMENTO CLOU DEL CARNEVALE DI TRIESTE 2025, GIUNTO ALLA 31ESIMA EDIZIONE: IL CORSO MASCHERATO DI MARTEDI’ GRASSO CHE VEDRA’ SFILARE 7 RIONI

E’ ARRIVATO IL MOMENTO CLOU DEL CARNEVALE DI TRIESTE 2025, GIUNTO ALLA 31ESIMA EDIZIONE: IL CORSO MASCHERATO DI MARTEDI’ GRASSO CHE VEDRA’ SFILARE 7 RIONI

3 Marzo 2025

FINCANTIERI-CASD: CONSEGNATO IL PREMIO DI DOTTORATO ALLA MEMORIA DEL “GENERALE CLAUDIO GRAZIANO”

FINCANTIERI-CASD: CONSEGNATO IL PREMIO DI DOTTORATO ALLA MEMORIA DEL “GENERALE CLAUDIO GRAZIANO”

27 Giugno 2025

QUESTA MATTINA PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE NEI RICREATORI COMUNALI ESTIVI

QUESTA MATTINA PRESENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE NEI RICREATORI COMUNALI ESTIVI

30 Giugno 2025

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

31 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – LECCO 1-1: nell’esordio al Rocco rimonta alabardata, giustissimo pareggio in attesa di tempi migliori!
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio traffico sabato 30 agosto
  • Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di libertà”, mostra d’arte dedicata alle Giovani Eccellenze
  • VISITA DELL’ASSOCIAZIONE MUSEO DEL CAFFÈ AL COLLEZIONISTA LUCIO DEL PICCOLO. PROGETTI DIDATTICI E UNA PROSSIMA MOSTRA A CAPODISTRIA
  • VIRTUS WORLD SWIMMING CHAMPIONSHIPS A BANGKOK (THAILANDIA): ALESSANDRO AGOSTO BRILLA CON UN 7° POSTO E UN RECORD ITALIANO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim