DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Lunghi applausi al CINEMA VISIONARIO per la prima di THE JOURNEY, il FILM scritto e diretto dal grande violoncellista JORGE BOSSO, prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Lunghi applausi al CINEMA VISIONARIO per la prima di THE JOURNEY, il FILM scritto e diretto dal grande violoncellista JORGE BOSSO, prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine

Lunghi applausi al Cinema Visionario di Udine, nella serata di ieri, per la prima proiezione del film The Journey. Documentario di una nascita musicale, prodotto dal Conservatorio Tomadini di Udine nel suo centenario. Un’opera scritta e diretta dal noto violoncellista e compositore argentino Jorge Andrés Bosso, che ha previsto nel film la prima esecuzione del  Quintetto per pianoforte e archi The Journey, insieme al pianista Alessandro Tenaglia, dedicatario della partitura, alle violiniste Francesca Monego e Hanna Schmidt e al violista Francesco Lovato. Al film, con l’autore,sono intervenuti i musicisti e il direttore del Conservatorio Tomadini Beppino Delle Vedove, che ha spiegato: «l’idea di questa produzione musicale d’autore si inserisce in una vasta proposta produttiva alla quale ogni giorno danno il loro contributo i laboratori orchestrali del Conservatorio.

Siamo per questo lieti di aver concorso, in forma di proiezione cinematografica, alla prima assoluta della produzione di questo brano, registrato in un set di grande interesse, la Chiesetta di San Martino di Artegna, scelta per la sua pregnanza storica e architettonica quale ambientazione visiva del dispiegarsi della struttura musicale del brano». Ha raccontato Jorge Andrés Bosso: «sono felice di aver, attraverso questa composizione, “catturato” qualche passaggio interiore di Vincent Van Gogh, dischiuso nelle parole inviate al fratello, quel suo desiderio “feroce” di vita.

Questa produzione si intreccia profondamente al mio vissuto, anch’io sento di aver abbracciato con “prepotenza” la musica. È nato così un Quintetto speciale, eseguito in un luogo particolarmente adatto a creare musica, la Chiesa di San Martino: dove spero ci sarà modo di coltivare il filo rosso con l’ispirazione e produzione musicale». 

Le note di “The journey” sono ispirate dai versi della poetessa inglese Christina Rossetti, menzionati nell’epistolario fra i fratelli Vincent e Theo Van Gogh, ai quali Jorge Bosso aveva dedicato un suo brano qualche anno fa, Brothers. Circondati dal respiro delle colline friulane e incorniciati dalla magia post-rinascimentale degli affreschi del pittore Gian Paolo Thanner, i musicisti sono stati intervistati nella Chiesetta di San Martino.  Le riprese e il montaggio video sono di Marco Falanga e Beatrice Demori, mix  e master audio a cura di Luca Zanon. Info e dettagli conservatorio.udine.it  

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSisecam riunisce a Venezia l’industria globale del vetro alla 39ª International Glass Conference
ProssimoConfagricoltura Fvg: la gestione del lupo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

MARTEDì 21 OTTOBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA 20ª EDIZIONE DI WUNDERKAMMER FESTIVAL

MARTEDì 21 OTTOBRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA 20ª EDIZIONE DI WUNDERKAMMER FESTIVAL

20 Ottobre 2025

Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo arriva in Friuli Venezia Giulia

Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo arriva in Friuli Venezia Giulia

17 Febbraio 2025

JAZZ & WINE OF PEACE 2025: CHIUSURA AL FEMMINILE CON TRE TALENTUOSE MUSICISTE

JAZZ & WINE OF PEACE 2025: CHIUSURA AL FEMMINILE CON TRE TALENTUOSE MUSICISTE

25 Ottobre 2025

CARNIARMONIE 2025: dal 26 giugno al 6 settembre la 34ª edizione del festival della montagna friulana

CARNIARMONIE 2025: dal 26 giugno al 6 settembre la 34ª edizione del festival della montagna friulana

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica
  • DELEGAZIONE UGANDESE IN VISITA ALLO IAL FVG E AL CRO DI AVIANO NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPARKLE
  • A PORDENONE CON “TITA CUC”, IL RITORNO DI GIOVANNI BATTISTA SCUSSAT TRA LE PAGINE DEL FUMETTO
  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLO SPORT HANNO CONFERITO UN RICONOSCIMENTO AI TRIATLETI ANDREA E MORENO MAURI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim