DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Nuova data per “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”: ancora un appuntamento a Nova Gorica, cambio di programma per la data di Gorizia

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Nuova data per “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti”: ancora un appuntamento a Nova Gorica, cambio di programma per la data di Gorizia

Continua “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” progetto nato dalla collaborazione fra Quarantasettezeroquattro e Goriški Muzej, i due principali enti che, da parte italiana e slovena, sono impegnati nella promozione della conoscenza storica del territorio attraverso linguaggi innovativi. Il progetto – finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO – si svilupperà in sei esperienze, site specific, partecipative e bilingui (risultato di altrettante residenze artistiche) che coniugheranno teatro e nuove tecnologie per far immergere il pubblico nei momenti chiave che hanno segnato gli ultimi tre secoli. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, ma con prenotazione raccomandata. Per prenotare è sufficiente inviare un WhatsApp o SMS al numero 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti.

PIÙ VICINO DA LONTANO – Dopo le prime date del 5 e 6, sabato 12 aprile, era in programma una nuova tappa di “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” alla Casa Rossa di Gorizia. L’evento, intitolato “Più vicino da lontano / Bližje od daleč”, a cura di Silvia Viviani, per motivi tecnici, è stato rimandato a sabato 14 giugno alle 16 e alle 18 e domenica 15 giugno alle 18.

FU UN CONTAGIO – confermato, invece, domenica 13 aprile alle 10.30 e alle 16, un nuovo appuntamento con “Fu un contagio. Relazione sulla peste – Okužba. Poročilo o kugi” di UCCI UCCI (Salvatore Crucitti e Gloria Zeppilli). Tra gli spazi esterni del castello di Kronberk, a Nova Gorica, il pubblico sarà accompagnato da una voce che disegnerà gli accadimenti della peste di Gorizia del 1682, indagando i comportamenti umani, e sociali, di fronte alla paura del contagio. Partendo da documenti storici, la narrazione attraversa il presente rievocando sensazioni remote. Racconti, rituali e procedure che si trasformano in situazioni vissute dagli stessi visitatori. Le storie e i disegni del “Diario della peste” di Giovanni Maria Marusig, vengono elaborati in cinque micro-racconti ambientati negli angoli del parco adiacente al castello di Kronberk. Questo batterio invisibile sfida le istituzioni e spinge la società a riorganizzarsi, creando una tensione tra la paura e la necessità di adattarsi. Gli eventi della peste ci permettono di indagare la paura dell’altro, una paura che si radica profondamente nell’incertezza e nell’ignoto. La peste, come tutte le grandi epidemie, ha sempre generato un senso di estraneità e diffidenza verso coloro che potrebbero essere portatori di contagio. L’altro è l’incarnazione di una minaccia invisibile e incontrollabile, una minaccia che può ridisegnare le regole di convivenza di una comunità.

REALTÀ AUMENTATE / OBOGATENE RESNIČNOSTI – “Realtà aumentate / Obogatene resničnosti” intende dunque favorire nuove forme, esperienziali e collettive, di scoperta ed esplorazione di un’area complessa e affascinante, attraversata da un confine che c’è e non c’è, testimonianza di un passato complesso e a volte tragico ma al contempo simbolo di riunificazione, di dialogo, di nuove prospettive in chiave europea. Negli scorsi mesi, Quarantasettezeroquattro e Goriški Muzej, hanno individuato sei fra artisti e compagnie che, con nuove modalità di racconto intercetteranno un pubblico ampio e variegato, attraverso esperienze coinvolgenti, emotivamente forti ma anche rigorose dal punto di vista della narrazione storica. Performance capaci di coniugare drammaturgia, teatro e danza con le potenzialità di tecnologie di facile fruizione. Le produzioni saranno strettamente collegate a sei specifici luoghi, sei spazi a cielo aperto che rappresentano simbolicamente sei diverse epoche. Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

INFO www.euro-go.eu/it/ | www.ita-slo.eu/it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA MILANESIANA A GORIZIA! Annunciata la tappa nell’anno di GO! 2025, sarà il 16 luglio, interverrà anche Elisabetta Sgarbi
ProssimoPOSTE ITALIANE: RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI MUZZANA DEL TURGNANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“FESTIVAL APPRODI: PER UN PUGNO DI RISO”: VENERDÌ 11 LUGLIO “INTRATTENIMENTO VIOLENTO” AL Politeama Rossetti

“FESTIVAL APPRODI: PER UN PUGNO DI RISO”: VENERDÌ 11 LUGLIO “INTRATTENIMENTO VIOLENTO” AL Politeama Rossetti

8 Luglio 2025

YALDA IN CONCERTO: LA BAND CHE INTRECCIA CULTURA PERSIANA E SONORITÀ CONTEMPORANEE INAUGURA LE ANTEPRIME DI DEDICA FESTIVAL 2025

YALDA IN CONCERTO: LA BAND CHE INTRECCIA CULTURA PERSIANA E SONORITÀ CONTEMPORANEE INAUGURA LE ANTEPRIME DI DEDICA FESTIVAL 2025

11 Febbraio 2025

Il Coro Femminile Multifariam alla Basilica di Sant’Eufemia di Grado

Il Coro Femminile Multifariam alla Basilica di Sant’Eufemia di Grado

19 Agosto 2025

Cabaret con Biagio Izzo al TIARE Shopping: risate assicurate in Piazza Maravee!

Cabaret con Biagio Izzo al TIARE Shopping: risate assicurate in Piazza Maravee!

9 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SHOPPING? UNA COCCOLA, UN MOMENTO RICREATIVO E DI CURA DI SE’ PER IL 50% DEGLI UTENTI SALDI PRIVATI
  • LETTURE CHE CURANO: LA BIBLIOTECA DI SARA PORTA L’AMORE A PORDENONELEGGE
  • INAUGURATA AL SALONE DEGLI INCANTI LA MOSTRA “TOLKIEN. UOMO, PROFESSORE, AUTORE”: RESTERÀ APERTA FINO ALL’11 GENNAIO 2026
  • Il Cavallino Bianco sceglie Caorle per il suo secondo resort dedicato alle famiglie
  • Celebrazione della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento TEDESCHI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim