DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI

Giocare al gioco del “se fossi” con il programma di intelligenza artificiale più discusso del momento. Chiedergli di indossare i panni di un compositore celeberrimo di un secolo e mezzo fa. Farlo calare nel rapporto burrascoso con la moglie assai più giovane, affascinante e inquieta, impersonata da un’attrice in carne e ossa: ecco Alma e Gustav Mahler. Il dialogo impossibile tra i due mondi lontanissimi, si rispecchia in questo doppio tentativo di dialogo: da un lato quello burrascoso tra i due coniugi, dall’altro quello tra ChatGPT e Diana Höbel.

È il nucleo di “Parl-IA-moci” in scena alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti soltanto il 12 aprile alle ore 21.

Lo spettacolo è un unicum nel panorama nazionale perché porta in scena l’intelligenza artificiale “dal vivo”, in una specie di improvvisazione teatrale tecnologica mista umano-macchina. Lo scopo di questa sperimentazione è anche quello di stimolare la riflessione sull’intelligenza artificiale e il suo impatto su vari aspetti della società.


Come se fossero terapeuti di coppia, degli scienziati fungeranno da intermediari nel dialogo fra attrice e ChatGPT favorendo l’incontro e provvedendo a inserire i dati necessari perché i due si parlino. La macchina-Mahler sarà in grado di sostenere un dialogo sensato con l’umana Alma? Riuscirà a nascere un atto unico teatrale, scritto e recitato in diretta?


In questo esperimento creativo-scientifico senza rete cercherà di farsi strada, tra frammenti di lettere, diari, sfoghi e nonsense algoritmico, la “verità” storica del rapporto tra i due. Con in sottofondo la straordinaria musica del compositore austriaco, a ricordarci tormento e bellezza d’ogni grande passione.


Lo spettacolo sarà introdotto dall’intervento su “Intelligenza artificiale e creatività” di Roberto Trotta, astrofisico, autore e comunicatore della scienza alla SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste dove porta avanti una ricerca che verte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in cosmologia.

Pochi biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

PARL – IA – MOCI

consulenza scientifica prof. Roberto Trotta, prof. Andrea Gambassi, prof. Eliel Camargo-Molina
introduzione a cura del prof. Roberto Trotta su “Intelligenza artificiale e creatività”

di e con Diana Höbel e… ChatGPT

musiche di Gustav Mahler
consulenza musicale Claudio Rastelli, Federico Nicoletta

una produzione Amici della Musica di Modena
in collaborazione con SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste per Festivalfilosofia 2023

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGEMMO inaugura a Vicenza la mostra Teatralità
ProssimoTorna dopo soli otto anni di assenza da Trieste Lucia di Lammermoor nell’allestimento del regista tedesco Bruno Berger-Gorski

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

I ROCKETS celebrano i 50 anni di carriera venerdì 1 agosto al Castello di San Giusto a Trieste con “The Final Frontier Tour”

I ROCKETS celebrano i 50 anni di carriera venerdì 1 agosto al Castello di San Giusto a Trieste con “The Final Frontier Tour”

30 Maggio 2025

AL PICCOLO OPERA FESTIVAL LA PREMIÈRE DEL TOUR EUROPEO DELLO SPETTACOLO “SALT-ICE”, FANTASIOSA “ORIGAMI-OPERA” PER RAGAZZI

AL PICCOLO OPERA FESTIVAL LA PREMIÈRE DEL TOUR EUROPEO DELLO SPETTACOLO “SALT-ICE”, FANTASIOSA “ORIGAMI-OPERA” PER RAGAZZI

26 Giugno 2025

Teatri del suono®/ Aperture. Festival di musica e culture contemporanee

Teatri del suono®/ Aperture. Festival di musica e culture contemporanee

30 Settembre 2025

PARTE CON IL PRIMO SOLD-OUT L’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL “PORDENONE ARTANDFOOD” 2025 A SPILIMBERGO, SUL TEMA “IL PREGIO DI ERBE AROMATICHE E FERMENTAZIONI”

PARTE CON IL PRIMO SOLD-OUT L’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL “PORDENONE ARTANDFOOD” 2025 A SPILIMBERGO, SUL TEMA “IL PREGIO DI ERBE AROMATICHE E FERMENTAZIONI”

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • INFRASTRUTTURE: CIMOLAI COMPLETA IL CARICO DEL PONTE ANNE DE BRETAGNE DESTINATO A NANTES
  • Dash to: aperte le votazione dei progetti Dash to Charity a sostegno del mondo paralimpico
  • MATTINATE E SERATE MUSICALI INTERNAZIONALI XXV EDIZIONE TERZO CONCERTO – GIOVANI TALENTI
  • I cattivi. Il fascino oscuro del male, della menzogna e del riso
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE, QUARTA GIORNATA DI CAMPIONATO: TRIESTE CADE A NAPOLI, IL POSILLIPO VINCE PER 13-11
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim