DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GDF TRIESTE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E TUTELA AMBIENTALE. GUARDIA DIFINANZA PER LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 12, 2025 | Attualità | 0 |

GDF TRIESTE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E TUTELA AMBIENTALE. GUARDIA DIFINANZA PER LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINA

Nella mattinata di venerdì 11 aprile gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico – “Tomaso di Savoia Duca
di Genova – L.Galvani” di Trieste, sono stati accolti a bordo dei mezzi navali della Stazione Navale del
capoluogo giuliano. L’iniziativa ha avuto luogo nella mattinata in cui si celebra la “Giornata del mare e
della cultura marina”, un’occasione volta a stimolare nei giovani studenti l’interesse verso il Corpo
della Guardia di Finanza, ed a sensibilizzarli alla legalità ed alla tutela del mare quale preziosa risorsa
economica, ricreativa e culturale che circonda l’intera penisola. La visita a bordo del Guardacoste
G.222 S.Ten. Benvenuti ha permesso agli studenti di visionare gli avanzati sistemi di navigazione in
dotazione alla flotta navale, che grazie ad un consolidato piano di ammodernamento, risulta essere
costantemente aggiornata e sempre al passo con la continua evoluzione tecnologica.

Contestualmente, il Nucleo Sommozzatori della Guardia di Finanza di Trieste è stato protagonista
dell’evento di educazione ambientale “Piccoli Eco-esploratori per un mare pulito”, organizzato dalla
Società Sportiva Dilettantistica “Mare Nord-Est”, a favore dei bambini della Scuola dell’Infanzia
Paritaria Comunale “Delfino Blu” di Trieste. Durante l’evento, i piccoli hanno preso parte a un’attività
pratica di riconoscimento e separazione dei rifiuti recuperati dai sommozzatori nelle acque della riviera
di Barcola. Un’esperienza formativa che li ha avvicinati ai temi della sostenibilità e della tutela
dell’ambiente.

In considerazione dell’importanza che il mare riveste nello sviluppo economico, sociale e culturale dei
cittadini e del territorio, l’obiettivo degli incontri è quello di promuovere e sviluppare nei giovani la
consapevolezza di essere a pieno titolo “cittadini del mare”, sensibilizzandoli sulle tematiche del
rispetto e della tutela della legalità economico-finanziaria, incrementando il “rispetto delle regole di
civile convivenza e dei beni di proprietà comune”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFESTIVAL “PRIMAVERA DA VIENNA 2025 A TRIESTE”: AL TEATRO ROSSETTI IL PRIMO STREPITOSO CONCERTO DEI ”WIENER SYMPHONIKER“
ProssimoGRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE FRIULI TERMINA L’INTERVENTO DI POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE DELLE SALE DEL MUSEO CARNICO DELLE ARTI POPOLARI MICHELE GORTANI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

BorGO LIVE ACADEMY: Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo

11 Aprile 2025

TERZA CORSIA A4 (VENEZIA-TRIESTE): INFORTUNI SUL LAVORO VICINI ALLO ZERO

TERZA CORSIA A4 (VENEZIA-TRIESTE): INFORTUNI SUL LAVORO VICINI ALLO ZERO

15 Febbraio 2025

Cresce in Italia il rischio Dengue e West Nile: ecco le tecnologie innovative per prevenire i virus tropicali, dall’editing genetico ai test diagnostici portatili

Cresce in Italia il rischio Dengue e West Nile: ecco le tecnologie innovative per prevenire i virus tropicali, dall’editing genetico ai test diagnostici portatili

3 Luglio 2025

GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE PUBBLICATA LA NUOVA ORDINANZA DI SICUREZZA BALNEARE

GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE PUBBLICATA LA NUOVA ORDINANZA DI SICUREZZA BALNEARE

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • MAX PEZZALI: ANNUNCIATE LE DATE DEL MAX FOREVER / GLI ANNI D’ORO – STADI 2026: L’8 LUGLIO 2026 SARA’ ALLO STADIO EUGANEO DI PADOVA
  • Sciopero aerei e voli cancellati per giovedì 10 luglio: disagi in tutta Italia, cosa fare per salvare la vacanza
  • Viaggiare leggeri è di tendenza: +38,5% di ricerche per i bagagli da cabina su idealo
  • FOWA & URBAN Photo Awards 2025: novità e premi esclusivi!
  • FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DELLA PRIMA UNITÀ “FREMM EVO” A RIVA TRIGOSO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim