DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA “METAFORME, ALL’ORIGINE DELLE COSE”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 12, 2025 | Cultura | 0 |

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA “METAFORME, ALL’ORIGINE DELLE COSE”

Giovedì 17 aprile alle ore 18.30 nella Sala Comunale d’Arte (piazza Unità 4) sarà inaugurata la mostra personale di Daniela Mezzetti intitolata “Metaforme, all’origine delle cose”.

La mostra sarà aperta fino al 7 maggio ogni giorno, feriali e festivi, in orario 10-13 e 17-20 a ingresso libero. 

Attraverso le opere esposte la mostra offre l’occasione di immergersi nel mito greco e di provare ad inoltrarsi nel labirinto del proprio io: affrontare le oscure regioni di Ade, incontrare Persefone, maga e trasformatrice, e finalmente emergere a nuova vita consapevoli e trasformati come dopo un’iniziazione misterica.

In tutte le opere di Daniela Mezzetti traspare il suo profondo amore per la Grecia, per la sua cultura e per i suoi miti, tanto profondi quanto attuali. Nelle opere esposte in questa mostra in particolare si individua la ricerca dell’archē, di quell’originario principio costitutivo dell’esistente come appare appena emerso dal primordiale elemento liquido e dalla materia inconsapevole di sé, com’era prima che Kronos la avvolgesse nelle sue spire serpentine mettendo in moto il tempo.

Daniela Mezzetti crea in questi lavori un contrasto di segni decisi e di figure evanescenti che suggeriscono potenze aniconiche, ancora incapaci di assumere forme definite e perciò sempre ibride, mutevoli, eccessive, che trovano precisi richiami in quelle forze primordiali che Esiodo cercherà di ordinare in una teogonia fondante. Eccoci così nel mito prima che l’intervento di Zeus ponga fine al caos e decreti l’ordine olimpico e la religione della polis. È nel magma incandescente di questa atmosfera primitiva, tra le indefinite espressioni del magico e del divino, in cerca di un osservatore che le nomini e ne decreti l’esistenza, che trae ispirazione il lavoro di Daniela Mezzetti. Per rappresentare queste forze titaniche l’artista sperimenta la tecnica mista e i pastelli ad olio per provare ad evocare l’ineffabile e il mistero che le circondano.

Così dallo sfondo, dove prevalgono le forme circolari alla ricerca di un centro nascosto, si staccano enigmatiche figure che emergono ancora indeterminate, frutto del vorticare degli atomi e della continua danza degli elementi soggetti all’irresistibile pulsione di Ananke, la dea della Necessità, che incalza il destino di tutti gli esseri viventi. È una genesi sofferta che cerca di esprimere il dramma del venire alla luce. Non si sfugge alla regola della continua rigenerazione in questa crudele catena di nascita – crescita – riproduzione – morte e rinascita, se non con sforzo e serena consapevolezza, sotto la guida di Mnemosine e delle arcane dee del fato. Solo così l’anima può essere finalmente liberata dal giogo delle reincarnazioni. Miti, questi, comuni a tutte le culture arcaiche che ci restituiscono in forme allegoriche e poetiche la loro capacità di confrontarsi con gli aspetti primordiali dell’inconscio.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDAL 16 AL 24 APRILE CHIUSURA PASQUALE DI BIBLIOTECA E FOTOTECA DEI CIVICI MUSEI DI STORIA ED ARTE
ProssimoIl prepartita di Triestina-Padova

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Juan Carlos Calderon presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Non ti scorderò”

Juan Carlos Calderon presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Non ti scorderò”

10 Maggio 2025

NO TASSE FINO A 30 MILA EURO, UNA NUOVA LAUREA E DUE RINNOVATE, INVESTIMENTI IN EDILIZIA PER 47 MILIONI DI EURO: ECCO LE NOVITÀ 2025-26 DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

NO TASSE FINO A 30 MILA EURO, UNA NUOVA LAUREA E DUE RINNOVATE, INVESTIMENTI IN EDILIZIA PER 47 MILIONI DI EURO: ECCO LE NOVITÀ 2025-26 DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

9 Luglio 2025

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

“Costruire una Regione speciale. Il Friuli-Venezia Giulia negli anni del disgelo e della distensione”: la presentazione del volume all’Antico Caffè San Marco

7 Marzo 2025

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 IL SESTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” È DEDICATO A “RIGOLETTO” “ DI GIUSEPPE VERDI

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025 ALLE ORE 17.30 IL SESTO APPUNTAMENTO CON “FUORI SCENA” È DEDICATO A “RIGOLETTO” “ DI GIUSEPPE VERDI

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim