DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

La mostra fotografica personale “P-parking” di Giuseppe Pons al Bivium, in via XXX Ottobre a Trieste

Inserito da Paolo Bencich | Apr 14, 2025 | Cultura | 0 |

La mostra fotografica personale “P-parking” di Giuseppe Pons al Bivium, in via XXX Ottobre a Trieste

La mostra fotografica personale “P-parking” di Giuseppe Pons sarà presentata venerdì 18 aprile alle ore 18.00 presso Bivium, in via XXX Ottobre a Trieste, all’interno del circuito espositivo de Le Vie delle Foto. L’autore sarà presente per raccontare il progetto e il percorso che l’ha ispirato.  

La mostra gode del patrocinio del Club Amici della Topolino Trieste.

Il progetto nasce durante il periodo della pandemia, in un tempo sospeso in cui le strade si sono improvvisamente svuotate e il silenzio ha preso il posto della frenesia urbana. È in questo contesto che Giuseppe Pons, fotografo milanese e appassionato d’auto fin dall’infanzia, inizia a camminare per la città, macchina fotografica in mano, ritrovando nel gesto della ripetizione – stesso frame, stessa distanza, stessa inquadratura – una forma di equilibrio e guarigione. Ogni scatto cattura un’automobile parcheggiata, silenziosa e immobile, trasformata in testimone della trasformazione urbana e insieme del proprio vissuto personale.

Tra il 2020 e il 2023, Pons percorre a piedi centinaia di chilometri nei diversi quartieri di Milano, realizzando un archivio fotografico sterminato. Da questa ricerca nasce P (Parking), un libro curato da Toni Thorimbert che raccoglie 464 immagini selezionate da oltre 6000 scatti.

Non si tratta solo di una collezione di automobili, ma di un vero e proprio viaggio nel paesaggio urbano e nella memoria individuale. Ogni macchina, con i suoi colori, le sue forme e i suoi dettagli, diventa un simbolo. L’abitacolo, talvolta fotografato dall’interno, rivela gusti, abitudini, storie. Dietro a ogni mezzo si intravede una persona, un’identità, un mondo. Il lavoro si muove così tra fotografia documentaria e racconto antropologico, con uno sguardo al tempo stesso affettuoso, ironico e profondamente umano.

“P-parking” sarà visitabile dal 1 al 30 aprile 2025 negli spazi espositivi di Bivium. Un’occasione per scoprire un punto di vista nuovo e inaspettato sulla città, sulla fotografia e sulla capacità di trasformare l’ordinario in racconto.

Per ulteriori informazioni:
www.leviedellefoto.it
[email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTRIESTINA – PADOVA 0-1: con cattiveria e solidità e tanto mestiere, i biancoscudati espugnano il Rocco senza neanche soffrire!
ProssimoIII° CONCERTO DEL FESTIVAL “PRIMAVERA DA VIENNA 2025 A TRIESTE”: AL TEATRO STABILE DEL FVG “IL ROSSETTI” LA “WIENER SYMPHONIKER” NEL CENTOVENTICINQUESTIMO ANNO DALLA NASCITA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Archeoplastica: visita guidata

Archeoplastica: visita guidata

20 Giugno 2025

SOSPESO TEMPORANEAMENTE IL SERVIZIO DI PRESTITO ALLA BIBLIOTECA DI VIA MADONNA DEL MARE A CAUSA DI UN GUASTO TECNICO AGLI ARMADI COMPATTI

SOSPESO TEMPORANEAMENTE IL SERVIZIO DI PRESTITO ALLA BIBLIOTECA DI VIA MADONNA DEL MARE A CAUSA DI UN GUASTO TECNICO AGLI ARMADI COMPATTI

31 Luglio 2025

“French line”: a In\Visible Cities il teatro entra in casa (tua)

“French line”: a In\Visible Cities il teatro entra in casa (tua)

3 Settembre 2025

TRIESTEBOOKFEST SI CONGEDA CON Lino Guanciale e Davide Sacco: la parola diventa sguardo, su noi stessi e sul mondo che ci circonda

TRIESTEBOOKFEST SI CONGEDA CON Lino Guanciale e Davide Sacco: la parola diventa sguardo, su noi stessi e sul mondo che ci circonda

16 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DA TRIESTE AI MONDIALI DI GINNASTICA NELLE FILIPPINE
  • ALLA “SALA BARTOLI” DEL TEATRO ROSSETTI UNA INDOMABILE ARIELLA REGGIO E DUE FANTASTICHE MARIA ARIIS, LUCIA LIMONTA IN “ARGO”
  • “Quelli di Shakespeare al Rossetti: interviste impossibili e insospettabili confessioni”: al via al Rossetti il nuovo ciclo su tema shakespeariano
  • Francesca Bardelli Nonino fra i premiati di “Italy Ambassador Awards 2025 Best Food&Beverage”
  • PALLANUOTO SERIE A1 FEMMINILE: SETTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO TRIESTE BEFFATA NEL FINALE, IL “DERBY” VA AL PADOVA (9-8)
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim