DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ShorTS International Film Festival: il Libano al centro del focus riservato al cinema breve dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Inserito da Paolo Bencich | Apr 16, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

ShorTS International Film Festival: il Libano al centro del focus riservato al cinema breve dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Fa tappa in Libano l’ideale viaggio-focus cinematografico dello ShorTS International Film Festival (Trieste, 28 giugno – 5 luglio 2025) riservato a recenti produzioni di cinema breve realizzate in vari Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Il focus 2025 – itinerario partito nel 2022 da Isreale, e proseguito in Grecia e Turchia -, quest’anno dunque giungerà nel “combattuto” territorio libanese. Saranno 6 cortometraggi che, dichiara il curatore della sezione Massimiliano Nardulli: «mettono in luce le voci dei giovani registi che continuano ad apparire in questa incredibile terra di cinema, nonostante la mancanza di un vero tessuto produttivo nazionale riservato al cortometraggio – al di fuori delle scuole -, le difficoltà di conciliare vita “reale” ed attività cinematografica e la mancanza di fondi. La solidarietà e l’arte di arrangiarsi suppliscono a questi problemi e le storie che ne escono fuori hanno una reale necessità di essere raccontate da questi autori. Siamo molto orgogliosi di presentare dei film e degli autori che sicuramente meritano una maggiore attenzione a livello internazionale».

Baqaya/Remains
di Christine Abou Zein (Libano, 2024, 15’13’’)
“Remains” è un film sulla lotta di coloro che restano, di coloro che si trovano bloccati e a cui rimangono solo i ricordi dopo che tutto è stato distrutto e ricostruito.

الموت ومخاوف أخرى/Death & Other Fears
di Marie-Louise Elia (Libano, 2024, 10’29’’) – anteprima italiana –
Attraverso monologhi interiori, filmati raccolti e testi scritti in diversi momenti, la regista si interroga sul suo rapporto con la mortalità, la morte e altre paure.

فزر/FIZR
di Rani Nasr (Libano, 2024, 12’34’’) – anteprima europea –
Issam si rifugia in una baracca abbandonata dopo un violento scontro con il sindaco, che aveva sparato al suo gatto. Il suo amico Raafat lo trova lì e si offre di aiutarlo finché la situazione non si fosse calmata. La rabbia implacabile di Issam per la tirannia del sindaco si scontra con il cauto pragmatismo di Raafat. Il film gioca sulla tensione tra chi è aggressivo ma giusto e chi è pacato ma complice.

Adam
di Yara El Haj (Libano, 2024, 10′) – anteprima italiana –
L’amicizia stravagante di un ragazzo ci racconta un viaggio di esplorazione e l’effimera meraviglia della giovinezza.

Somewhere In Between
di Dahlia Nemlich (Francia, Libano, Egitto, 2023, 14’)
Di fronte all’imminente separazione, Elias e Christiane si tuffano nei loro ricordi per un ultimo addio.

Ghrub Bayrūt/The Sun Sets On Beirut
di Daniela Stephan (Libano, 2022, 17’35’’) – anteprima italiana –
Mounia cerca il suo gatto perduto tra le rovine dell’esplosione del porto di Beirut. Insieme al suo migliore amico Ghady, esplorano i resti della loro città nel tentativo di recuperare ciò che è andato perduto.

ShorTS International Film Festival
26a edizione / Trieste, 28 giugno – 5 luglio 2025

ShorTS International Film Festival
www.maremetraggio.com 

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGIOVEDÌ 17 APRILE ALLE ORE 18 ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POZZO DI SANTA CROCE” DI FABIA TROTTA
ProssimoALLA SCOPERTA DEL LATO CINEMATOGRAFICO DI GORIZIA: VISITE GUIDATE DURANTE LE FESTIVITÀ

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PORDENONE BLUES & CO. FESTIVAL presenta il bilancio della XXXIV edizione: oltre 15.000 persone provenienti da ogni parte del mondo per assistere ai live

PORDENONE BLUES & CO. FESTIVAL presenta il bilancio della XXXIV edizione: oltre 15.000 persone provenienti da ogni parte del mondo per assistere ai live

25 Luglio 2025

UTE LEMPER A SAN VITO AL TAGLIAMENTO CON LE TRE ORCHESTRE DEL PORDENONESE

UTE LEMPER A SAN VITO AL TAGLIAMENTO CON LE TRE ORCHESTRE DEL PORDENONESE

9 Maggio 2025

A Prata di Pordenone Teatro dei Pazzi presenta LA VEDOVA SCALTRA

A Prata di Pordenone Teatro dei Pazzi presenta LA VEDOVA SCALTRA

4 Marzo 2025

PINK FLOYD in FRIULI VENEZIA GIULIA! fino al 30 aprile nei cinema il film concerto in versione restaurata “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”

PINK FLOYD in FRIULI VENEZIA GIULIA! fino al 30 aprile nei cinema il film concerto in versione restaurata “PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII”

23 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Weekend di grande rugby in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige: in campo tutte le categorie maschili e femminili
  • Ultimo concerto dell’OTTOBRE ORGANISTICO San Silvestro a Trieste
  • GLI APPUNTAMENTI CON L’UFFICIO MOBILE DAL 27 AL 30 OTTOBRE
  • TOLKIEN, MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE ALLE 17.30 AL SALONE DEGLI INCANTI “ANIMALI DA LEGGENDA… METROPOLITANA” CON NICOLA BRESSI 
  • IL LAVORO COME CULTURA: IL RICONOSCIMENTO DEL COMUNE DI TRIESTE ALLA ENNIO RICCESI HOLDING NEL SUO 75° ANNIVERSARIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim