DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

GIOVEDÌ 17 APRILE ALLE ORE 18 ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POZZO DI SANTA CROCE” DI FABIA TROTTA

Inserito da Paolo Bencich | Apr 16, 2025 | Cultura | 0 |

GIOVEDÌ 17 APRILE ALLE ORE 18 ALLO SPAZIO FORUM DEL MUSEO LETS, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL POZZO DI SANTA CROCE” DI FABIA TROTTA

Giovedì 17 aprile alle ore 18 nello Spazio Forum del Museo LETS – Letteratura Trieste, presentazione del libro di Fabia Trotta “ Il pozzo di Santa Croce”.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

«L’Ispettore Amir Francesco Colautti si passò una mano fra i capelli. Il cono di luce puntato sul testo davanti a sé ora circoscriveva nitidamente le ultime righe del foglio».

Prende le mosse da un misterioso manoscritto e da un macabro rinvenimento in un pozzo del borgo di Santa Croce, sul Carso triestino, questo “giallo storico dei giorni nostri” ambientato tra Trieste, Opicina e l’altopiano carsico. Gli ingredienti per un poliziesco avvincente ci sono davvero tutti, compresi un tesoro sepolto e un affascinante protagonista, il focoso e romantico ispettore di polizia italo-iraniano Amir Francesco Colautti.

La scrittrice Fabia Trotta è nata a Trieste il 15 luglio 1957. Laureata in Lingue e letterature straniere all’Università Ca’ Foscari ha insegnato e soggiornato all’estero per lunghi periodi. Nel 2010 ha conseguito una seconda laurea in lettere all’Università di Trieste. Scrive fin dall’infanzia. Dagli anni Settanta ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti in ambito letterario.

Ha pubblicato “Il sogno di Bauci” (Aletti, 2009) raccolta di racconti finalista al premio internazionale Giovane Holden e premio speciale al Concorso letterario Città di Cattolica – Pegasus; “Tutti a Volcigrad!” (Ibiskos Editrice, 2013); “Presenze kafkiane nell’opera narrativa di W. G. Sebald” (Aletti, 2013).

L’autrice ci introdurrà nel meccanismo narrativo del suo primo romanzo di genere poliziesco, che si innesta su vicende storiche del XVII secolo, dialogando con Walter Chiereghin, giornalista e giornalista e direttore della rivista culturale “Il Ponte rosso”, e con Gabriella Norio, responsabile della Biblioteca Civica Attilio Hortis e dell’Archivio Diplomatico del Comune di Trieste.

Museo LETS – Letteratura Trieste p.zza A. Hortis, 4 – Trieste
info [email protected] | 040 6757240
https://lets.trieste.it/ita/
fb IG @letteraturatrieste

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSabato 19 aprile proseguono i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana
ProssimoShorTS International Film Festival: il Libano al centro del focus riservato al cinema breve dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Il PREMIO TERZANI celebra la GIORNATA MONDIALE della LIBERTA’ di STAMPA: in prima nazionale arriva il VIDEO “NEL MIRINO DELLA MEMORIA. Ritratti dei giornalisti uccisi in Palestina”

Il PREMIO TERZANI celebra la GIORNATA MONDIALE della LIBERTA’ di STAMPA: in prima nazionale arriva il VIDEO “NEL MIRINO DELLA MEMORIA. Ritratti dei giornalisti uccisi in Palestina”

2 Maggio 2025

Cultura: Anzil, “Risonanze” celebra armonia tra suoni e natura

Cultura: Anzil, “Risonanze” celebra armonia tra suoni e natura

6 Giugno 2025

Il Consiglio della IV Circoscrizione approva all’unanimità la mozione per valorizzare il sito storico della Kleine Berlin

Il Consiglio della IV Circoscrizione approva all’unanimità la mozione per valorizzare il sito storico della Kleine Berlin

13 Giugno 2025

MADDALENA FELTRIN, Allieva della Scuola Superiore “Di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine, COORDINATRICE DELLA RETE ITALIANA DEGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SUPERIORI UNIVERSITARIE

MADDALENA FELTRIN, Allieva della Scuola Superiore “Di Toppo Wassermann” dell’Università di Udine, COORDINATRICE DELLA RETE ITALIANA DEGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SUPERIORI UNIVERSITARIE

22 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SPOSTAMENTO RECITA di TOSCA DAL 4 LUGLIO AL 5 LUGLIO, CAUSA AVVERSE PREVISIONI METEOROLOGICHE
  • Il 91% degli italiani si fida dell’IA per migliorare l’esperienza di viaggio in treno
  • BORAMATA 2025: LE GIRANDOLE CONQUISTANO TARVISIO
  • Limburgo: il laboratorio dell’impossibile
  • WEEBORA EXPERIENCE: IL LATO PIÙ GLAM DELLA COSTA DEL SOL TRA GOLF, PADEL E ATMOSFERE ESCLUSIVE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim