DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NAUTAVERSO – DIGITAL EXPERIENCE CENTER TRIESTE: AL VIA LA PROGETTAZIONE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 17, 2025 | Attualità | 0 |

NAUTAVERSO – DIGITAL EXPERIENCE CENTER TRIESTE: AL VIA LA PROGETTAZIONE

Avviata la fase di progettazione del Parco del Mare 5.0/Nautaverso. Con la pubblicazione sui siti istituzionali e sulla piattaforma telematica eAppaltiFVG del Bando per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura che  comprendono la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e, quali prestazioni opzionali, la redazione del progetto esecutivo, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e la direzione dei lavori, ha avuto inizio infatti l’iter progettuale, così come definito dal nuovo Codice degli appalti, dell’intera opera.

L’importo dei Servizi posti a base di gara è pari a € 3.582.497,23, al netto dell’IVA e degli oneri previdenziali, determinato rispetto a un ammontare dei lavori pari a 25 milioni di euro. La procedura prevede l’aggiudicazione sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Tale modalità di selezione consentirà di individuare l’offerta che presenterà gli elementi tecnico-qualitativi di maggior pregio e rilevanza nel rispetto dei criteri di valutazione indicati nel Bando.

Nello specifico, il Bando per la progettazione dell’opera tende a valorizzare le esperienze progettuali pregresse dei concorrenti, relative a interventi con caratteristiche simili a quelle attese per il Nautaverso – Digital Experience Center oltre a elementi quali la completezza e la competenza delle professionalità del gruppo di lavoro proposto e le proposte tecnico-progettuali finalizzate a garantire materiali innovativi che consentano la riduzione dei costi di utilizzo e la facilità delle manutenzioni.

Le offerte dovranno pervenire alla Stazione Appaltante, Venezia Giulia Sviluppo Plus, per il tramite della piattaforma telematica eAppaltiFVG, entro il prossimo 23 maggio. 

Successivamente sarà nominata la commissione aggiudicatrice che sarà composta, come da norma di legge, da tecnici esperti del settore, cui competerà la valutazione delle offerte e l’individuazione dell’aggiudicatario della progettazione. 

“È una tappa fondamentale – sottolinea il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti – verso la realizzazione del Nautaverso – Digital Experience Center per dotare Trieste e il Friuli Venezia Giulia di un grande attrattore turistico digitale, rigenerando al contempo una parte abbandonata della città che si affaccia sul mare e che tornerà alla libera fruizione della cittadinanza e dei turisti. Con il Marina complementare, – continua Paoletti – recupereremo urbanisticamente una parte importante della città. Dopo la redazione del Progetto di fattibilità tecnico economica, che sarà sottoposto agli Enti per le necessarie autorizzazioni, seguirà la progettazione esecutiva che verrà posta a base di gara per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori.  Se il complesso iter, progettuale, autorizzatorio e realizzativo non subirà intoppi, pensiamo di raggiungere l’obiettiva in 30-36 mesi”.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePresentata la NOVA Eroica Prosecco Hills 2025: “una grande occasione di promozione territoriale”
ProssimoMUJALONGA SUL MAR 2025: LA TRIESTE ATLETICA E LA FONDAZIONE BURLO GAROFOLO UNISCONO LE FORZE E CREANO UNA COLLABORAZIONE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Post scuola pomeridiano ludico-ricreativo per la scuola primaria dal 9 al 19 settembre a Remanzacco: entro il 30 agosto le iscrizioni

Post scuola pomeridiano ludico-ricreativo per la scuola primaria dal 9 al 19 settembre a Remanzacco: entro il 30 agosto le iscrizioni

23 Agosto 2025

PER “QUANTO VALE UN PETALO?” a San Michele del Carso (GO) “MIELE E BIODIVERSITÀ”, passeggiata con degustazione

PER “QUANTO VALE UN PETALO?” a San Michele del Carso (GO) “MIELE E BIODIVERSITÀ”, passeggiata con degustazione

8 Settembre 2025

MAURIZIO MELETTI RICONFERMATO PRESIDENTE REGIONALE CNA FVG

MAURIZIO MELETTI RICONFERMATO PRESIDENTE REGIONALE CNA FVG

29 Giugno 2025

Porte aperte al CUOA sabato 20 settembre in Villa Valmarana Morosini

Porte aperte al CUOA sabato 20 settembre in Villa Valmarana Morosini

15 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE TEATRALE VERONESE: BESTIARIO IDRICO uno spettacolo di Marco Paolini scritto con Giulio Boccaletti
  • COSTA CROCIERE – INVERNO 25/26: COSTA SERENA SI RINNOVA E OFFRE CROCIERA ESCLUSIVA IN ASIA
  • La Comunità Radiotelevisiva Italofona “in cammino” tra l’Italia e la Slovenia per raccontare i luoghi dell’Iter Goritiense
  • SABATO 20 SETTEMBRE ALLE 11 RITROVO DAVANTI AL MAGAZZINO 26 PER PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLA STORIA DI PORTO VECCHIO-PORTO VIVO
  • MUGGIA: IL PROGETTO GIOVANI SI AMPLIA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim