DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

All’IRCI la conferenza “I castellieri nell’Istria settentrionale”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

All’IRCI la conferenza “I castellieri nell’Istria settentrionale”

Mercoledì 23 aprile p.v. alle 17.30 l’I.R.C.I., Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata in collaborazione con la Società Friulana di Archeologia e il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria, Museo Regionale di Capodistria vi invitano presso la propria sede/museo istriano, via Torino, 8, alla conferenza tenuta dalla dott.sa Maša Saccara dedicata ai castellieri dell’Istria settentrionale.

Nell’Istria slovena, nel periodo compreso tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’indipendenza della Slovenia, ben poche furono le ricerche archeologiche svolte nei siti d’altura fortificati di epoca protostorica, noti come castellieri. Sul versante italiano, invece, proprio in quel periodo si svolsero importanti indagini archeologiche volte allo studio dei castellieri.

Con l’indipendenza della Slovenia, gli studiosi iniziarono gradualmente a concentrarsi sull’età del Bronzo e del Ferro. Oggi, grazie all’utilizzo della tecnica LIDAR e la successiva interpretazione delle immagini fornite, è possibile accelerare e ampliare tali ricerche anche senza indagini invasive, cioè senza scavi archeologici, che sul lato sloveno sono ancora estremamente limitate.

La relatrice presenterà i castellieri documentati e registrati nell’Istria Slovena, attraverso la cultura materiale e l’interpretazione dei dati LIDAR.

ONFERENZA SUI CASTELLIERI

Relatore Maša Saccara

MERCOLEDI’ 23 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30

“I castellieri nell’Istria settentrionale”

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSelezione foto dalla Prima di Lucia di Lammermoor del 17 aprile al Teatro Verdi di Trieste
ProssimoCONCLUSO L’OPEN DAY 2025 DEL SISSAR: L’AGRICOLTURA REGIONALE SI E’ INCONTRATA A UDINE PER IL FUTURO DEL COMPARTO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

22 Marzo 2025

Pordenone vince il Premio per la sostenibilità 2024 e investe in una campagna sulla mobilità sostenibile

Pordenone vince il Premio per la sostenibilità 2024 e investe in una campagna sulla mobilità sostenibile

24 Febbraio 2025

PORDENONE, COMPIE 50 ANNI AIED!

PORDENONE, COMPIE 50 ANNI AIED!

29 Aprile 2025

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 STADIO ROCCO: CONCERTO “BRITPOP TOUR – ROBBIE WILLIAMS LIVE IN 2025” – PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 STADIO ROCCO: CONCERTO “BRITPOP TOUR – ROBBIE WILLIAMS LIVE IN 2025” – PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI DI NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025
  • Aspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025
  • MUGGIA: 500MILA EURO DALLA REGIONE PER IL RIFACIMENTO DEL CAMPO DI CALCIO “CORRENTE”
  • A Tolmezzo, laboratori per adulti e bambini e visite guidate accompagnano la mostra di tanti volti nel mese di agosto
  • Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim