DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Gorizia torna In\Visible Cities XL: un nuovo weekend all’insegna di performance e scoperta del territorio

Inserito da Paolo Bencich | Apr 19, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

A Gorizia torna In\Visible Cities XL: un nuovo weekend all’insegna di performance e scoperta del territorio

In\Visible Cities XL, edizione espansa del Festival Urbano Multimediale organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro in occasione di GO!2025 Capitale europea della cultura, dà appuntamento per una nuova due giorni di performance a Gorizia.

Nel fine settimana del 26 e 27 aprile sarà possibile esplorare la città e la sua storia grazie alla performance itinerante “Gorizia Memory Experience” e confrontarsi con l’azione rivoluzionaria di Franco Basaglia all’ex ospedale psichiatrico con “Esercizi di rivoluzione”.

GORIZIA MEMORY EXPERIENCE – Sabato 26 aprile, dalle 16.30 e fino alle 18.30, “Gorizia Memory Experience“, della compagna acquasumARTE, guiderà il pubblico, a piedi, tra le vie della città, attraverso la storia del Novecento. Ciascuno farà la sua personale esperienza. La partenza, per singoli spettatori, è prevista dall’Infopoint di Promoturismo FVG, in Corso Italia 9, ogni 10 minuti. Il percorso sarà fruibile individualmente attraverso tablet o smartphone e cuffie audio. La camminata condurrà dentro la storia e la memoria di Gorizia, terra di confine e intreccio di identità diverse. Il percorso, svelato passo dopo passo, in un continuo sovrapporsi di reale e immaginario, porterà i presenti a scoprire o riscoprire i luoghi, entrare in relazione con l’ambiente e riflettere sul rapporto tra comunità e territorio. Un progetto artistico-poetico ibrido, tra arte partecipativa, performance urbana e video-arte, per vivere un’esperienza intima, personale, emotivamente intensa.

ESERCIZI DI RIVOLUZIONE – Domenica 27 aprile, alle 11, In\Visible Cities XL dà appuntamento al Parco Basaglia. Lì il Circolo Bergman metterà “in scena” il suo “Esercizi di rivoluzione”: una performance itinerante con cuffie, un’esperienza immersiva che inviterà il pubblico a riflettere sul significato dell’attraversare un confine, a partire da quello fra noi e l’altro, fra noi e il mondo, fra la normalità e la malattia, qualunque cosa queste parole significhino. L’invito alla riflessione arriverà proprio dalla storia di Franco Basaglia che nel 1961, appena nominato direttore dell’ospedale psichiatrico di Gorizia, si rifiutò di firmare il registro delle contenzioni, avviando una rivoluzione mondiale nell’approccio alla salute mentale. Gli spettatori saranno guidati da cuffie wireless e immersi in un mondo di stimoli testuali e sonori, alla scoperta del parco Basaglia e alla ricerca dei segni di quello che è stato l’inizio di una rivoluzione medica e simbolica.

INFO E PRENOTAZIONI – Tutti gli eventi in programma nel cartellone di In\Visible Cities XL sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. Per prenotare è sufficiente inviare un messaggio Whatsapp o un sms al numero 3288535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti che si desidera prenotare. In caso di impossibilità a partecipare, i prenotati sono pregati di informare l’organizzazione per consentire ad altre persone di partecipare, essendo ogni evento a numero chiuso.

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE – In\Visible Cities è organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro e co-finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Gradisca d’Isonzo e dalla Fondazione Carigo.

Info: https://invisiblecities.eu | Facebook | Instagram | [email protected] |

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA Buttrio si produce energia verde sugli edifici pubblici
ProssimoPlastic Free celebra la Giornata Mondiale della Terra con una iniziativa a Latisana (UD)

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Proseguono lunedì 16 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono lunedì 16 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

14 Giugno 2025

NEWS DAL MUSEO STORICO E PARCO DEL CASTELLO DI MIRAMARE

NEWS DAL MUSEO STORICO E PARCO DEL CASTELLO DI MIRAMARE

21 Maggio 2025

La Red Bull Sailing Academy “salpa” in grande stile a Marina Monfalcone il 5 luglio 2025

La Red Bull Sailing Academy “salpa” in grande stile a Marina Monfalcone il 5 luglio 2025

20 Giugno 2025

“31° CORSO MASCHERATO – PALIO DI TRIESTE”: MARTEDÌ 4 MARZO 2025 – PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

“31° CORSO MASCHERATO – PALIO DI TRIESTE”: MARTEDÌ 4 MARZO 2025 – PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

26 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim