DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SI ALZA IL SIPARIO SUL “PALIO TEATRALE STUDENTESCO”, LA PRIMA SERATA GIOVEDI 24 APRILE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 22, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

SI ALZA IL SIPARIO SUL “PALIO TEATRALE STUDENTESCO”, LA PRIMA SERATA GIOVEDI 24 APRILE

Sta per alzarsi il sipario sul Palio Teatrale Studentesco Città di Udine, manifestazione organizzata dal Teatro Club Udine che 54 anni fa ha dato il via a una delle manifestazioni di teatro giovanile più longeve d’Italia. Un’edizione, quella in programma dal 24 aprile al 22 maggio al Palamostre, ricca di novità, ospiti, attesi ritorni e collaborazioni. I numeri lo raccontano: 15 serate di teatro tra aprile e maggio con 2 spettacoli a sera, 26 gruppi teatrali partecipanti per un totale di oltre 400 ragazzi e ragazze che tornano a prendersi la scena e farsi sentire, stimolando gli adulti, provocandoli, ma anche emozionandoli e stupendoli. “Non semplicemente un festival – spiega la presidente di Teatro Club, Alessandra Pergolese –, ma un laboratorio di crescita, un luogo di incontro in cui l’arte diventa espressione autentica e strumento di condivisione”.

A dare il via a questa 54a edizione sarà, giovedì 24 aprile alle 20.15, il Gruppo Kune dell’Itis “G. Vallauri” di Velletri, compagnia proveniente dal Palio di Velletri, con cui Udine è gemellata. A Udine il gruppo porterà lo spettacolo “Standard”. Sempre nella stessa serata ci sarà spazio poi per “The thin ice” de Gli assetati, gruppo nato dal laboratorio teatrale propedeutico, curato da Ornella Luppi e Sonia Pellegrino Scafati e formato da ragazzi desiderosi di dar continuità alla loro esperienza nata al Palio.

Dopo il debutto, il Palio proseguirà poi domenica 27 alle 18 con i ragazzi e le ragazze del Gruppo Radio Magica Academy, un’accademia culturale post-diploma che si pone l’obiettivo di permettere a giovani adulti con disabilità di proseguire gli studi accompagnati da docenti e educatori esperti in metodologie didattiche inclusive. Oltre a loro anche i giovani attori e attrici del Bearzi con lo spettacolo “Benvenuto Cretino!”

Tutti gli spettacoli andranno in scena alle 20.15, ad eccezione di quelli in programma le domeniche (27 aprile, 4 e 18 maggio) che inizieranno alle 18. I biglietti possono essere acquistati al Teatro Palamostre in piazzale Paolo Diacono 21 (0432 506925,  [email protected]), dal lunedì al sabato dalle 17:30 alle 19:30, oppure un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni possono essere richieste anche al Teatro Club Udine scrivendo a [email protected] o telefonando al 327 001 0477.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteQUARTETTO E PIANOFORTE PER IL GRAN FINALE DELLA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI”
ProssimoQuando l’ecommerce smette di vendere e inizia a donare: 12.000 euro raccolti per i bambini

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Antropologia e Tradizioni: A Duino Aurisina la Seconda Edizione del Progetto CAVE

Antropologia e Tradizioni: A Duino Aurisina la Seconda Edizione del Progetto CAVE

19 Febbraio 2025

Val d’Oca presenta il primo Bilancio di Sostenibilità: impegno concreto per un futuro responsabile

Val d’Oca presenta il primo Bilancio di Sostenibilità: impegno concreto per un futuro responsabile

26 Marzo 2025

Al via il Festival internazionale di Musica Sacra 2025, 4 grandi concerti estivi e il cartellone autunnale

Al via il Festival internazionale di Musica Sacra 2025, 4 grandi concerti estivi e il cartellone autunnale

9 Giugno 2025

CROMATISMI 4.0: IL 21 MAGGIO AL TEATRO MIELA PROMETEO ENSEMBLE, NELLA FORMAZIONE DI TRIO, CON UN PROGRAMMA TUTTO DEDICATO AL SECOLO BREVE

CROMATISMI 4.0: IL 21 MAGGIO AL TEATRO MIELA PROMETEO ENSEMBLE, NELLA FORMAZIONE DI TRIO, CON UN PROGRAMMA TUTTO DEDICATO AL SECOLO BREVE

14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI DI NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2025
  • Aspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025
  • MUGGIA: 500MILA EURO DALLA REGIONE PER IL RIFACIMENTO DEL CAMPO DI CALCIO “CORRENTE”
  • A Tolmezzo, laboratori per adulti e bambini e visite guidate accompagnano la mostra di tanti volti nel mese di agosto
  • Confagricoltura Fvg: nasce la sezione regionale dei giovani
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim