Parte col piede giusto la rincorsa degli Azzurrini al Torneo delle Nazioni di Gradisca. Davanti ad un’ottima cornice di pubblico, l’Italia U15 ha piegato il Galles grazie auna rete del suo centravanti Donner, gioiellino del Borussia Moenchengladbach, convincendo soprattutto nella prima frazione. Battisti schiera i suoi con il collaudato 3-4-1-2 nel quale Scaglione è il rifinitore alle spalle degli osservati speciali Donner (italiano di Germania) e Croci. Sono ben messi i britannici, che si affidano ad un piuttosto arioso 4-2-3-1. Primo squillo azzurro al 8’: Bernamonte dalla destra conclude debolmente in rasoterra, ma abbastanza per costringere Barrow a distendersi. Ma si rizzano i capelli anche a Vischi, al 12’, quando per un buco della retroguardia si trova a tu per tu Thomas: l’attaccante dell’Aston Villa lo scavalca, ma rimedia alla disperata il corazzato Ghiotto sulla linea bianca. Al 14’ si vede Guaglianone, bella conversione ad accentrarsi ma la conclusione è centrale. Molto piu’ insidioso sugli sviluppi Croci, ma Barrow fa ancora buona guardia. L’Italia opera un buon pressing e quando verticalizza graffia, tanto che al 19’ i tempi sono maturi per il gol: ancora spunto da sinistra di Guaglianone, il suo traversone basso trova una deviazione, ma Donner è pronto come un crotalo e insacca sotto la traversa: 1-0. Proprio nel finale di tempo Donner si divora il raddoppio, ben innescato in ripartenza dal gemello Croci. Italia propositiva anche nella ripresa, anche se con minori guizzi spettacolari anche grazie all’inesauribile lavoro senza palla dei britannici: al al 16’ è l’onnipresente Ghiotto a provarci rasoterra, controlla facilmente Barrow. La reazione gallese è tutta nel destro di Donczew, dopo l’unica sbavatura della retroguardia azzurra: Veschi blocca centralmente. Sugli altri campi, la Slovenia riacciuffa per due volte la Corea del Sud, l’Austria crolla nella ripresa contro i cechi, Romania solo di misura con l’Arabia Saudita.

ITALIA 1

GALLES 0

MARCATORI: pt 19’ Donner

ITALIA: Vischi (Monza), Foroni (Inter), De Sario (Sampdoria), Damonte (Genoa), Ghiotto (Juventus), Bernamonte (Fiorentina), Guaglianone (Roma, poi El Hafid, Atalanta), Donner (Borussia Moenchengladbach, poi Pipito’ Juventus), Scaglione (Genoa, poi Fatih, Parma), Croci (Fiorentina, poi Salva, Juventus), Olivieri (Empoli, poi Blandina, Club Brugge). All. Battisti

GALLES: Barrow, Tucker (Goulding), Walls, Donczew, Thomas (Lewis), Evans (Peyton), Brown, Kelleher (Bellwtih), Msipa (Jaiteh), Anaydike, Alcock. All. Harvie

ARBITRO: Zannier di Udine

NOTE ammoniti Msipa

RISULTATI PRIMA GIORNATA Austria-Rep.Ceca 1-4, Slovenia-Corea del Sud 2-2, Italia-Galles 1-0, Romania-Arabia Saudita 1-0

PROGRAMMA SECONDA GIORNATA sabato 26 aprile girone A Galles-Emirati Arabi (Mossa, 18), girone B Corea del Sud-Macedonia del Nord (Torviscosa, 18), girone C Arabia Saudita-Montenegro (Varmo, 18), girone D Rep.Ceca-Eire (Kötschach-Mauthen, 17)