Ha aperto i battenti oggi, mercoledì 30 aprile, “PASSATO/PRESENTE. la storia del terremoto del 1976 nella memoria della “int” friulana” la mostra temporanea ospitata a Palazzo Orgnani Martina, a Venzone, sede del Museo Tiere Motus, la cui gestione è affidata alla società cooperativa Farfalle nella testa di Bordano.
Si tratta di una mostra dedicata alla memoria collettiva del terremoto del 1976, un toccante viaggio che raccoglie le testimonianze di chi visse quei tragici giorni – a parlare sono i protagonisti di allora, oggi adulti – come lo sguardo di chi è nato dopo, erede di una storia fatta di dolore ma anche di faticosa, complessa e straordinaria rinascita.
La mostra vedrà il suo momento culminante sabato 10 maggio con una visita insieme ad alcuni dei testimoni della ricostruzione, seguita da un concerto nel chiostro di Palazzo Orgnani Martina con U.T. Gandhi, tra i più rinomati percussionisti italiani e Patrizio Fariselli, ex pianista dello storico gruppo degli Area.
La mostra è a ingresso libero e sarà visitabile ogni giorno fino al 18 maggio, con gli stessi orari del museo, dalle 10 alle 18.