ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion inaugura la nuova stagione di eventi con un incontro unico e immersivo, dedicato a uno dei linguaggi più affascinanti dell’espressione creativa: il profumo.

Venerdì 16 maggio 2024, alle ore 18.30, ITS Arcademy ospiterà “Borderless – Il profumo come espressione d’avanguardia”, un appuntamento speciale che guiderà i partecipanti alla scoperta della dimensione artistica, emotiva e sensoriale del mondo delle fragranze. In un contesto in cui i confini si dissolvono e le identità si ridefiniscono, il profumo diventa un linguaggio che intreccia arte e scienza, natura e alchimia, memoria e visione, parlando direttamente al nostro inconscio.

Protagonisti della serata saranno Marie Urban Le Febvre, Segretaria generale dell’Osmothèque di Versailles, membro dell’International Perfumer Creator Association e docente presso la prestigiosa scuola di alta profumeria ISPICA, e Alexander Urban, professionista con oltre trent’anni di esperienza ai vertici di aziende internazionali nel settore delle fragranze e degli aromi. Insieme hanno fondato Urban Scents, maison oggi con sede a Trieste, che fonde il savoir-faire francese con lo spirito cosmopolita della città, dando vita a progetti olfattivi unici. Le loro creazioni si muovono con naturalezza tra lusso, arte, cultura e impegno sociale, traducendo la profumeria in un linguaggio contemporaneo, aperto e trasversale.

Durante l’incontro, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso sensoriale interattivo che va oltre il visivo e il tangibile, immergendosi nel reame olfattivo dove il profumo non è solo qualcosa da indossare, ma da vivere. Attraverso composizioni sperimentali, materiali rari e tradizioni reinventate, la profumeria si svelerà come spazio di risonanza emotiva e creazione illimitata: dove il naso è il pennello, l’aria il colore e la pelle la tela. Un invito a superare i limiti del visibile, a lasciarsi guidare dai sensi: un’esperienza unica per scoprire il potenziale rivoluzionario del profumo.

L’evento, primo appuntamento della programmazione Borderless di ITS Arcademy, dedicata al tema del superamento dei confini tangibili e intangibili nell’anno di GO! 2025, è attualmente al completo, ma è ancora possibile iscriversi alla lista d’attesa scrivendo una mail all’indirizzo [email protected].

Borderless – Il profumo come espressione d’avanguardia
Venerdì 16 maggio – ore 18.30
ITS Arcademy – Museum of Art in Fashion, Via Cassa di Risparmio 10, Trieste

I relatori

Marie Urban Le Febvre
Profumiera e co-fondatrice, Urban Scents

Originaria di Parigi, dopo una formazione in Chimica si è diplomata alla prestigiosa scuola di profumeria ISIPCA di Versailles. Ha proseguito il suo percorso collaborando con importanti maison internazionali, affinando le sue competenze accanto ai grandi maestri del mestiere, prima di fondare Urban Scents con il marito Alexander. Mette inoltre la sua creatività e il suo sapere al servizio di altri marchi e progetti, curando composizioni olfattive per mostre, attività di ricerca e iniziative culturali. Membro dell’International Perfumer-Creator Association, è Segretaria generale dell’Osmothèque, l’unico conservatorio del profumo al mondo, e insegnante alla scuola di profumeria ISIPCA.

Alexander Urban
Co-fondatore, Urban Scents

Originario dell’Austria, è un vero cittadino del mondo. Ha trascorso oltre 30 anni tra Milano, Parigi, Jakarta, Amsterdam, Londra, New York e Berlino, lavorando per produttori di fragranze leader a livello mondiale, come IFF, Givaudan, Takasago, e Estée Lauder. Nel suo lavoro ha esplorato ogni ambito del mondo del profumo, dalle creazioni artistiche più esclusive ai profumi di grande successo. Grazie alla sua esperienza, Alexander ha una comprensione unica e globale del mercato della profumeria contemporanea, che gli ha permesso di creare Urban Scents, nell’ambito del quale si dedica allo sviluppo di profumi esclusivi per progetti B2B, identità olfattive per marchi e istituzioni o per mostre d’arte. Con Marie, inoltre, si occupa anche con passione di progetti culturali, sociali e medici legati all’olfatto.