Ci siamo. Domani, venerdì 16 maggio, l’avvio a Venezia della due giorni di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche di FERPI col titolo di “Good times, bad times. È tempo di essere etici”, quest’anno preceduto dallo European Summit “Technology, Trends & Communication Transformations”, promosso dalla Global Alliance for Public Relations & Communication Management. I lavori delle due giornate, venerdì 16 e sabato 17 maggio, avranno luogo in una sede simbolica e prestigiosa: le Procuratie in Piazza San Marco, la Casa di The Human Safety Net, la fondazione di Generali che ospita iniziative a forte impatto sociale, come è questo Festival, giunto alla sua undicesima edizione.
La cornice internazionale non sarà, appunto, solo una cornice, ma piuttosto un’unica, straordinaria, opportunità di confronto tra comunicatori e relatori pubblici di tutto il mondo sull’evoluzione di queste professioni e sull’assunzione di responsabilità che comporta l’esercitarle oggi, tra adeguamento alle suggestioni tecnologiche ed etica.
Il programma
Venerdì 16 maggio, si terrà il Summit annualepromosso dal board europeo della Global Alliance for Public Relations & CommunicationManagement, dedicato a Tecnologia, Tendenze e Trasformazioni nella Comunicazione, con la partecipazione di delegati da tutto il mondo. Oltre ai qualificati interventi– tra questi ricordiamo quelli di Silvia Arto (ChairGlobal Alliance EU) su The Technology, Trends & Communication Transformations Month;Vincenzo Manfredi (Direttore scientifico FERPILab) con una Intro to research; GiampaoloAzzoni (Università di Pavia) su Ethics, Comms & AI e Alberto Bitonti (Università di Lugano)su Public Affairs and Digital Innovation. Saranno poi proposte delle Case Histories Europee, con le testimonianze di MandyPearse (Seashell Communications e già Presidente di CIPR – UK) su AI Ethics by CIPR; di Pavel Vlcek (Presidente ASCOPA – CZ) su ESG, Sustainibility & Corporate responsibilityCommunication in CEE region;e di Emanuela Locci (Corporate Communication and Public AffairsManager Google Italy) su Platforms & Ethic AI –, è in programma un Workshop interattivo per la revisione dei GuidingPrinciples for Ethical and Responsible Artificial Intelligence che condurrà alla definizione del The Venice Pledge,impegno globale sull’AI nella comunicazione, con Bonnie Caver (USA) e AdrianCropley (Australia) come facilitatori. Dopo l’approvazione del The Venice Pledge, le conclusioni diFilippoNani (Presidente FERPI) e Justin Green (President & CEO, Global Alliance). A chiusura della giornata la serata di gala in battello lungo il Canal Grande, sponsorizzata daRelazionEXPO, la prima fiera italiana dedicata all’economia delle relazioni, un progetto dallaFondazione Relazionésimo ETS.
Sabato 17 maggio, l’InspiringPR di FERPI, organizzato dalla Delegazione FERPI Triveneto, ma con la partecipazione fattiva di alcuni soci da tutte le delegazioni, sarà condottodal palco dalla giornalista Rai Francesca Terranova. Ai saluti istituzionali dell’assessore del Comune di Venezia Paola Mar, della Delegata FERPI Triveneto Ada Sinigalia, del Presidente FERPI Filippo Nani e del Presidente di Global Alliance Justin Green, seguiranno brevi interventi degli speakersul tema “Good times,bad times. È tempo di essere etici”. Tra questi: AlbertoPirni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Lucia Dal Negro (CEO e co-founder De-LAB srl), StefanoDe Alessandri (CEO ANSA), Arianna Traviglia (Istituto Italiano di Tecnologia – Center for CulturalHeritage Technology), Attilio Di Scala (esperto M&A e change management), AntonellaMariani (Caporedattrice del quotidiano Avvenire), Paolo Iabichino (scrittore pubblicitario,Direttore creativo, Fondatore Osservatorio Civic Brands con Ipsos).A seguire le premiazioni dell’InspiringPR Award – VIIedizione del premio alla campagna più ispiratrice – e de È il Digitale Bellezza, V edizione del premio di studio in memoria di Adriana Ripandelli, in collaborazione con Mindshare. Nel pomeriggio, i quattrolaboratori tematici ideati e facilitati dal presidente del Comitato scientifico Massimo Bustreo, e organizzati insieme ai gruppi di lavoro FERPI, su quattro ambiti cruciali dellacomunicazione responsabile, ciascuno a partire da una domanda guida e in dialogo con ildocumento sviluppato dalla Global Alliance: Linguaggi e algoritmi – Gruppo di lavoro AI – conduttore Enzo Rimedio: cosa fare per educare alla sensibilità culturale ed etica senza sacrificare l’efficacia nell’uso dell’AI?; Nuovo umanesimo e welfare – Gruppo di lavoro Scienze della Vita – conduttore Alex Dell’Era: quali azioni pratiche di comunicazione interna migliorano concretamente il clima etico nelleaziende?Relazioni di genere e leadership – Commissione Relazioni di Genere – conduttrice SantinaGiannone: quali soluzioni concrete contribuiscono a una comunicazione capace di ridurre il gender gap inposizioni decisionali? Impresa e comunicazione consapevole Gruppo di lavoro comunicazione responsabile –conduttore Sergio Vazzoler: oggi è in atto un’evoluzione delle pratiche di sostenibilità. Quale ruolo può assumere lacomunicazione per sostenere le strategie aziendali?
Il crescente sostegno al Festival
Importanti realtà sostengono la complessa organizzazione del Festival delle Relazioni Pubbliche diFERPI: i Corporate Partner Coca Cola Italia, Lactalis Italia eRelazionEXPO; i Supporting Partner Gruppo Tea e Centromarca; i Technical Partner Genuina HubCompany, Liquid Diamond, Ludovica Mazzi, Unigadget, Withub. Poi il fondamentale supporto deiMedia partner: ANSA, Corriere del Veneto,Mediatrends, Platinum “Aziende & Protagonisti”, Rai Veneto, Relazioni Internazionali di TribunaPolitica ed Economica e Telpress. Tra i Patrocini, quelli di Città di Venezia – Le Città in Festa, del Festivaldello Sviluppo Sostenibile – ASVIS, dello IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia, di UNA Aziende della Comunicazione Unite e dell’Università degliStudi di Padova.Infine, i SostenitoriAps comunicazioneBiwise, Eprcomunicazione, Homina, PR Consulting,Reputation Management Italia eThanaiCommunication Advisor.
Come partecipare ad InspiringPR 2025
Sono previste diverse modalità di iscrizione attraverso questo link: https://inspiringpr25.eventbrite.it
Per maggiori informazioni: https://www.inspiringpr.it/e https://www.ferpi.it/
FERPI | Dal 1970 è l’associazione che, con la Presidenza affidata a Filippo Nani, rappresenta in Italia i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione. I soci FERPI operano come liberi professionisti, dirigenti, funzionari, dipendenti e collaboratori di aziende, enti pubblici, Enti del Terzo Settore, docenti universitari. Partecipano alla vita di FERPI anche studenti e neolaureati.