Assieme alla poliedrica artista, residente a Berlino e in Friuli in esclusiva per il Salotto, si celebrerà il centenario della nascita del padre Aldo, tra i maggiori compositori italiani del secondo Novecento
Giovedì 29 maggio alle 21 torna il Salotto Musicale del Fvg con una data davvero speciale. Il Moroso Design Outlet di Tavagnacco (via Nazionale 85) ospiterà in esclusiva una celebrazione in musica del centenario della nascita del compositore Aldo Clementi, tra i più importanti esponenti italiani del secondo Novecento, con l’esibizione della figlia Anna, straordinaria cantante, performer e “attrice della voce”, come lei stessa ama definirsi.
Gli spazi originali della sala espositiva faranno da ideale scenografia al movimentato programma, che prevede musiche di Aldo Clementi stesso, ma anche di John Cage, Emanuele Casale, Morton Feldman, Yoko Ono, Erik Satie, Mieko Shiomi e Dieter Schnebel, per voce sola e in duo con Agnese Toniutti al pianoforte. Con alcuni di questi artisti Anna Clementi ha collaborato direttamente, da John Cage a Schnebel, al compositore siciliano Casale.
L’ingresso è riservato ai soci con prenotazione obbligatoria. Prenotazione e tesseramento si possono effettuare in modo semplice e veloce sul sito www.salottomusicalefvg.it o via email scrivendo a [email protected].
Anna Clementi, figlia d’arte, fin dalla nascita “respira” musica, a cui si avvicina in modo strutturato studiando a Roma flauto traverso, recitazione e canto e frequentando assiduamente il Centro Sperimentale del Teatro. Nel 1985 si trasferisce a Berlino, dove segue i corsi di Dieter Schnebel in musica vocale sperimentale e teatro musicale alla Hochschule der Künste. In seguito all’incontro con lo Schnebel, con cui instaura anche una proficua collaborazione nell’ambito del gruppo Die Maulwerker, la Clementi informa i primi personali orientamenti stilistici, improntati al repertorio vocale e teatrale di John Cage, già apprezzato dal padre. Così la cantante sviluppa la sua capacità di combinare armoniosamente e intrepidamente voce, linguaggio, danza e recitazione. La tessitura unica di differenti linguaggi espressivi dà vita al suo personalissimo stile, in equilibrio fra musica contemporanea, elettroacustica, teatro musicale e club music.
Anna Clementi si è esibita nei più importanti festival internazionali e ha presentato in anteprima numerosi lavori, molti dei quali composti appositamente per lei e in alcuni casi sviluppati insieme a lei. Il definirsi un’attrice della voce esprime la sua ecletticità, la sua incessante ricerca di nuovi accostamenti gestuali, musicali e vocali. Sono numerosissime e altrettanto qualificate le collaborazioni con alcuni tra i più influenti compositori e artisti della scena contemporanea internazionale. La sua preziosa e poliedrica carriera è riassunta nel sito dell’artista, www.annaclementi.com.