Un romanzo storico che racconta l’anima ribelle e indipendista del popolo friulano, capace di opporsi a ingiustizie e imposizioni. In “Friulani eretici. Storia millenaria di disobbedienti irriducibili e bastian contrari” del giornalista e docente Walter Tomada, edito da Biblioteca dell’Immagine, si parla dello “spettro” che da secoli si aggira per il Friuli: è la vena eretica che corre nella sua gente, normalmente descritta come “salt, onest, lavoradôr”, tutta d’un pezzo e sempre pronta alla cieca osservanza di regole e ruoli imposti da padroni rapaci.

Nell’ambito della Settimana della cultura friulana, a Remanzacco l’autore presenterà il suo libro mercoledì 28 maggio alle ore 20.30 in Municipio nella sala consiliare. Sabato 31 alle ore 18 un altro importante appuntamento, all’Auditorium comunale G. De Cesare: la premiazione dei vincitori dei concorsi nazionali letterari – edizione 2025 Lina Marini ed Eleonora Donadon, a cura della Commissione alle Pari Opportunità.