Anche quest’anno, Opicina si presenterà pedonalizzata e sarà tutta da scoprire e da vivere. Ritorna anche nell’estate 2025 con una ricchissima serie di appuntamenti musicali, spettacoli, esibizioni itineranti, mostre e degustazioni “Scopri Opicina… una sera d’estate”, evento promosso e sostenuto dagli operatori economici di Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo del Carso-Zadružna Kraška Banka, presente fin dalla prima edizione e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alle Attività Produttive, Turismo e Cooperazione. Collabora alla manifestazione la II Circoscrizione Altopiano Est.

L’evento è stato presentato oggi (mercoledì 2 luglio) in Sala Giunta dal vicesindaco e assessore Comunale alle Politiche Economiche, Serena Tonel, alla presenza tragli altri della consigliera della II Circoscrizione Altipiano Est, Carmela Palumbo, in rappresentanza della Presidente, Nives Cossutta, della Presidente del Consorzio Centro in Via – Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina, della Vicepresidente dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine, Renata Cima, dalla Vicepresidente dell’AŠD Cheerdance Millenium, Nastja Milič e dall’autore e regista Raffaele Sincovich.

Il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche, Serena Tonel ha esordito ringraziando tutti i soggetti che a vario titolo contribuiscono all’organizzazione e alla buona riuscita della manifestazione, sottolineando la capacità di fare squadra delle realtà di Opicina che riesce a mettere insieme non solo le attività economiche, ma anche le associazioni culturali e le associazioni sportive più rappresentative del territorio e che costituisce quello che ha definito “un modello virtuoso”.

“Il Consorzio Centro in Via – Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah ha sottolineato la Tonel – è l’elemento collante di tutte le manifestazioni che ormai si svolgono nell’arco dell’anno ad Opicina e le serate opicinesi estive sono particolarmente gradite”.

La consigliera della II Circoscrizione Altipiano Est, Carmela Palumbo, inrappresentanza della Presidente,Nives Cossuttaha ringraziato particolarmente la Presidente del Consorzio Centro in Via – Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina. “Vogliamo che Opicina diventi un secondo centro per Trieste. La Circoscrizione è molta attiva sul territorio e cerchiamo di dare una mano a tutte le associazioni”, ha concluso Carmela Palumbo.

“Quest’anno rappresenta un traguardo importante, quello delle 15 edizioni. Sarà ancora una volta – ha ricordato Nadia Bellina – una serata di festa per tutta la famiglia, con divertimenti pensati appositamente anche per i più piccoli, allietata da musica, spettacoli, menù a tema e degustazioni per tutti. Numerose le attività proposte con l’obiettivo di promuovere Opicina e le sue attrattive soprattutto nei confronti dei visitatori e dei non residenti e la rinnovata aiuola di via di Prosecco, che annualmente a Natale ospita il presepe di Nonna Bruna da ammirare in una nuova versione “carsica” grazie all’abbellimento a cura della Banca ZKB. La pedonalizzazione del centro venerdì 11 luglio permetterà di fruire di un’occasione di shopping con i negozi aperti fino alle 23.00 con articoli in saldo, svago e intrattenimento in una cornice insolita e confortevole, creata per godere delle bellezze di Opicina”.

Il tradizionale appuntamento estivo, che ormai da 15 anni anima il centro di Opicina, prevede la pedonalizzazione del centro la sera di venerdì 11 luglio dalle 19.00 alle 24.00 e l’apertura serale dei negozi fino alle ore 23.00 con articoli in svendita.

La serata dedicata allo shopping sarà allietata, come da tradizione ultradecennale, da musica, spettacolo, sport, degustazioni e tante sorprese, anche e soprattutto per i bambini, nelle principali vie di Opicina, per l’occasione chiuse al traffico veicolare.

Tra gli spettacoli in programma, l’esibizione acrobatica dell’A.S.D. Cheerdance Millenium e una dimostrazione di Kickboxing e Boxe francese.

Confermatissimo, visto il successo delle edizioni passate, anche il concerto itinerante della Banda Berimbau.

Per i bambini, veri protagonisti della serata, sono previsti come sempre intrattenimenti gratuiti con i gonfiabili di Luana Borghese, Truccabimbi e attività con l’animatore Ernesto in Via Nazionale e Strada per Vienna, dove sarà allestita anche una scacchiera gigante e si potranno disputare delle partite di scacchi a cura dell’Accademia Scacchi Trieste.

I negozi e i locali del centro per l’occasione offriranno assaggi e menù con specialità del territorio e degustazioni con sottofondo musicale e grazie a una speciale deroga potranno occupare temporaneamente a titolo non oneroso una porzione di suolo pubblico antistante le rispettive attività per il posizionamento di tavolini, sedie e strutture poggia-gomito da destinare allo stazionamento della clientela e/o per l’esposizione esterna degli articoli in vendita all’interno dei negozi, nonché degli erogatori di bevande alla spina; le strutture eventualmente posizionate dovranno consentire in ogni caso il regolare passaggio dei pedoni sui marciapiedi e il transito dei mezzi di soccorso in caso di necessità ed emergenza nel rispetto del Codice della Strada.

A impreziosire il programma, lo spettacolo “La tua vita amo, il genio, l’anima tua” scritto e diretto da Raffaele Sincovich con Sara Cechet Woodcock presentato dall’Associazione Dedalo APS mercoledì 9 luglio alle 18.30 presso la Sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2 e il concerto gratuito del gruppo strumentale “Gli Ottoni del Teatro G. Verdi” domenica 27 luglio alle ore 18.00 presso il Giardino “Vitulli” di Opicina per la rassegna “Note d’estate in città 2025” nell’ambito di Trieste Estate 2025.

Nel dettaglio, anche il programma di quest’anno sarà costituito da molteplici eventi, tutti come sempre gratuiti e a ingresso libero.

Si parte sabato 6 luglio alle ore 18.30 con le premiazioni presso la Sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2, delle opere vincitrici dell’Infiorata di Opicina 2024, manifestazione di primavera che, attraverso un concorso gratuito e aperto a tutti i residenti che premia i più bei giardini, negozi, condomini e balconi, mira a ingentilire l’aspetto del borgo carsico con piante e fiori con l’obiettivo di stimolare e promuovere il ritorno agli usi e costumi locali promossa dal Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah in collaborazione con l’Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčin l’Associazione Culturale “Marino Simic” e in co-organizzazione con il Comune di Trieste. Novità di quest’edizione, l’istituzione di una nuova categoria riservata da aiuole spartitraffico. A tutti gli iscritti verrà consegnato un attestato di partecipazione e verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. E’ previsto inoltre un premio speciale a chi avrà saputo esprimere meglio la propria creatività nel rispetto delle tradizioni locali.

Si proseguirà mercoledì 9 luglio alle 18.30 con lo spettacolo a ingresso libero “La tua vita amo, il genio, l’anima tua” scritto e diretto da Raffaele Sincovich con Sara Cechet Woodcock presentato dall’Associazione Dedalo APS presso la Sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2.

Torna giovedì 10 luglio alle 15.30 anche il Torneo di Burraco per principianti a cura dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine negli spazi espositivi dell’Associazione Mitja Čuk.

Momento principe della manifestazione, la serata di venerdì 11 luglio con la chiusura al traffico, a partire dalle ore 19.00, e la pedonalizzazione del centro di Opicina.

Alle ore 19.00 l’apertura dei festeggiamenti sarà affidata all’esibizione itinerante della Banda Berimbau con partenza da piazzale Monte Re e arrivo fino all’incrocio verso Basovizza e poi via di Prosecco fino alla chiesa. Al termine, la banda sarà ospite del Buffet Pizzeria Rino di Strada per Vienna, 11/A.

Dalle 19.00 alle 23.00 in via Nazionale, in Strada per Vienna e via di Prosecco, intrattenimento gratuito per bambini con i gonfiabili di Luana Borghese, Truccabimbi e attività di animazione con Ernesto.

Dalle ore 19.30 sono previsti intrattenimenti musicali al Wine Bar Piccolo in collaborazione con la Trattoria Pizzeria Veto con l’esibizione dei Tumbling Dice, al Bar Alla Tramvia con animazione e Kakaoke con lo Showman Mauro Manni, al Bar Tabor, al Caffè Vatta e presso la Gelateria Arnoldo, dove si svolgerà una serata all’insegna della musica con la presenza della band The Selfies.

Alle ore 20.30 è prevista la spettacolare esibizione dell’A.S.D. Cheerdance Millenium nei pressi della rotatoria davanti alla Stele di Zinzendorf.

Alle ore 22 nella Corte degli Artisti di Via Nazionale 36/1 presso l’Autoscuola Bizjak avrà luogo un’esibizione degli atleti di alto livello delle scuole di Kickboxing e Boxe Francese di Italia e Slovenia organizzata da Progetto Autodifesa, Associazione la Formica e Triglav Fight Club Koper.

Per l’occasione l’Atelier dell’artista Fulvio Cazzador di via Nazionale, 32 sarà aperto straordinariamente fino a tarda sera con accompagnamento musicale di Marko Cepak e Cristiano Devittor.

Per favorire l’afflusso del pubblico, venerdì 11 luglio il parcheggio della Banca ZKB rimarrà eccezionalmente aperto fino alle 24.00.

La manifestazione proseguirà poi sabato 26 luglio con il Mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico con oggettistica a tema stagionale a cura dell’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case in coorganizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione con il Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina allestito dalle 8 al tramonto lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco.

A concludere l’edizione 2025 di “Scopri Opicina… una sera d’estate” sarà infine domenica 27 luglio per la rassegna “Note d’estate in città 2025” con la quale il Teatro Verdi di Trieste celebra la Festa della Musica, alle ore 18.00 presso il Giardino “Vitulli” di Opicina nell’ambito di Trieste Estate 2025 si terrà un concerto gratuito del gruppo strumentale “Gli Ottoni del Teatro G. Verdi”.

Per tutto il periodo della manifestazione nei locali e negli esercizi pubblici aderenti si potranno gustare infine dei menù con specialità carsoline.

Ulteriori dettagli sulla pagina facebook dedicata https://www.facebook.com/Scopri-Opicina-una-sera-destate-Openski-Poletni-Ve%C4%8Deri-881685478552386/