Il gruppo Alleanza per Duino Aurisina esprime piena soddisfazione per l’annuncio della prosecuzione degli interventi nell’area di Aurisina Stazione, una zona del Comune da anni interessata da criticità strutturali rilevanti, come frequenti allagamenti delle abitazioni e la persistente assenza di illuminazione pubblica.

«È un tema che abbiamo seguito con costanza – dichiarano Massimo Romita e Sergio Milos – portandolo all’attenzione del Consiglio Comunale attraverso mozioni, interrogazioni e ordini del giorno. Un percorso lungo e complesso che, nel tempo, ha visto anche lo stanziamento di fondi successivamente dirottati su altri progetti.»

La situazione, diventata nel tempo insostenibile, è stata più volte documentata nel corso di sopralluoghi effettuati nell’area. Determinante è stato l’impegno dei cittadini, che non hanno mai smesso di chiedere soluzioni concrete. Un ringraziamento particolare va a Gabriella Parmeggiani, che si è fatta portavoce della comunità, rappresentando con determinazione le istanze dei residenti. «Le sue segnalazioni – continuano i rappresentanti del gruppo – sono sempre state da noi raccolte e rilanciate nelle sedi istituzionali.»

L’annuncio della prosecuzione dei lavori rappresenta un importante segnale di attenzione da parte dell’amministrazione comunale. L’impegno inizialmente assunto dall’ex assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Veronese, è stato infatti raccolto e portato avanti dal nuovo assessore, Lorenzo Corigliano. Una conferma della volontà politica di dare finalmente risposte a problematiche tanto sentite quanto urgenti.

Alleanza per Duino Aurisina accoglie con favore questo segnale di continuità amministrativa e si impegna a vigilare affinché gli interventi vengano eseguiti nei tempi e nei modi previsti. «La buona politica – concludono Romita e Milos – è quella che ascolta i cittadini, mantiene gli impegni presi e continua a vigilare anche quando l’attenzione mediatica si affievolisce.»