VENERDÌ 25 LUGLIO alle 21.00, Giardino del Museo Sartorio, Trieste

Con un trucco perfetto “Verdi legge Verdi” è uno spettacolo sull’uomo e sul compositore tutto giocato sulla vita e verità del grande italiano che si confessa davanti a un pianoforte, alla sua musica, commentando e svelando origini e segreti dei suoi successi.

Con un teatro di narrazione che debuttò al Teatro Farnese di Parma e dopo i recenti successi a Torino e nel Principato di Monaco, questa volta approda Giuseppe Verdi a Trieste, venerdì 25 luglio, a raccontare la sua vita.

Un monologo avvincente con uno straordinario accompagnamento di tutte le sue opere più celebri dalla Traviata all’Aida, dal Nabucco al Falstaff.

Massimiliano Finazzer Flory, personifica Verdi con uno straordinario make-up e racconta le tante sfaccettature e i lati straordinari della personalità del massimo operista dell’Ottocento.

Verdi si racconta attraverso:

la sua famiglia d’origine, la prima spinetta, la sua formazione, il Conservatorio.

Il suo rapporto con la musica e Wagner, i librettisti come Arrigo Boito i suoi consigli a un giovane compositore e ai cantanti.

La sua relazione con l’Italia.

Il suo punto di vista sull’arte, sul teatro, sulla musica.

Il suo giudizio del pubblico e l’incontro con i direttori in particolare Toscanini.

Le sue verità su Otello, Macbeth e Falstaff.

Il dietro le quinte e le polemiche: Rigoletto e Traviata.

I suoi libri Dante Alighieri e I promessi sposi di Alessandro Manzoni. 

Le ultime fatiche, l’amore per la natura, e infine, le disposizioni testamentarie.

Questo spettacolo restituisce al pubblico l’emozione intatta di ritrovarsi vis-à-vis con un immenso Giuseppe Verdi, in carne ed ossa.

La storia (e la grande lezione etica) dell’uomo Verdi, le tappe esistenziali e professionali dell’artista, visionario e tormentato, emergeranno in tutta la loro attualità e universalità.

Durata, 70 minuti senza intervallo

Venerdì 25 luglio ore 21.00

Giardino del Museo Sartorio, Trieste

Ingresso libero. Per informazioni: t. 328.4350225

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la Sala Luttazzi – Porto Vecchio – Trieste