Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)
L’area carsica rappresenta un piccolo lembo dell’area balcanica in territorio italiano portandosi dietro tutte le sue peculiarità naturalistiche. Di grande interesse sono i rettili di quest’area che vedono la presenza, oltre di specie ad ampia distribuzione europea, anche quelle di provenienza italica oltreché a quelli dinarici, esclusivi di queste zone nel contesto nazionale.
Un appuntamento dedicato a questi striscianti e freddi abitanti carsici dove impareremo a conoscere e riconoscere tutte le specie, la loro biologia e l’ecologia, esaminando anche la loro situazione conservazionistica.
Particolare attenzione verrà dedicata alla Vipera dal corno, la regina delle pietraie, in cui tenteremo di fare chiarezza e smentire le troppe leggende che ruotano intorno a questo serpente velenoso.
MDALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire accedere al sito web (https://rogos.it/)
La partecipazione all’evento è gratuita.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Data: 26 luglio
Orario di inizio: 16.00
Durata: 1 ora e mezza
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana
Difficoltà: aperto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking
Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/