Completati la pista e il nuovo edificio di servizio. Il Comune investe per arredi e recinzioni nell’area verde per uno spazio sicuro e inclusivo
Il Cibert Bike Park di Remanzacco si arricchisce di nuove strutture e servizi. Accanto alla pista Pump Track, un circuito ondulato di curve e dossi progettato per biciclette, skateboard, pattini e monopattini – provvisoriamente chiuso per il completamento dell’impianto di illuminazione -, è stato terminato un edificio di servizio con spazi dedicati alle attività sportive, sale e bagni.
L’intera area è stata seminata a verde, mentre davanti alla casetta degli alpini prenderà forma una zona attrezzata con tavoli e panche per picnic, che sarà recintata lungo il perimetro verso la statale, per garantire massima sicurezza. “Ogni nuova struttura, ogni intervento in questi spazi, nasce da una visione condivisa dell’amministrazione comunale con un ascolto attivo dei bisogni della nostra comunità – dichiara il sindaco Daniela Briz -. Il Cibert Bike Park non è solo uno spazio per fare sport, ma un luogo di incontro, inclusione, benessere. Il nostro obiettivo è creare ambienti belli e accoglienti, perché crediamo che ciò contribuisca a far crescere bene i nostri cittadini, a partire dai più giovani”.
Il progetto si inserisce in una strategia di ampio respiro dell’amministrazione comunale di Remanzacco, che negli ultimi anni ha investito nello sviluppo urbano sostenibile, promuovendo nuove modalità di vivere gli spazi pubblici. La Pump Track e gli interventi collegati ne sono l’ultima testimonianza; presto, con il completamento degli impianti e l’apertura ufficiale, il parco sarà pronto ad accogliere nuovi momenti di sport e aggregazione.
