L’estate al Parco di San Valentino a Pordenoneè pronta a volare“Sulle ali della musica” domenica 17 agosto alle 19.00 con il concerto che vedrà protagonisti la flautista Luisa Sello e il fisarmonicista Gianni Fassetta per la programmazione dell’Associazione musicale Orchestra e Coro San Marco, cartellonerealizzato con la direzione artistica di Federico Lovato,in sinergia con il Comune di Pordenone-Capitale Italiana della Cultura 2027, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli.

L’incontro tra questi due straordinari interpreti dà vita infatti a una selezione di veri capolavori della musica, che vanno dalle note barocche di J.S. Bach alle atmosfere di Buenos Aires, nelle pagine dedicate al Tango da Astor Piazzolla, ma anche dalle romantiche “Romanze senza parole” di F. Mendelssohn-Bartholdy alle musiche di autori quali Nino Rota o altri compositori contemporanei. Un repertorio vario e di piacevole ascolto, che esalta l’incontro tra questi due artisti, noti e applauditi in tutto il mondo come virtuosi del loro strumento.

FOTO: la flautista Luisa Sello e il fisarmonicista Gianni Fassetta (photo da archivio artisti)

Luisa Sello, definita dal New York Concert Review musicista dalla “spontanea cantabilità, con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charme” è artista scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana nel mondo. Nel suo curriculum figurano i nomi di Riccardo Muti, Teatro alla Scala di Milano, Trevor Pinnock, Alirio Diaz, Wiener Symphoniker, Carnegie Hall, Juilliard School, Suntory Hall, Philippe Entremont, Karl Leister, Bruno Canino, Quartetto Prazak, Quartetto Kodaly, Thailand Symphony Orchestra, senza contare le prime esecuzioni assolute di musiche di compositori quali Aldo Clementi, Rainer Bischof, Adriano Guarnieri. Artista testimonial della Miyazawa Flute, incide per Stradivarius, Dynamic e Millennium di Pechino. È Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Gianni Fassetta inizia lo studio della fisarmonica all’età di sei anni con il Maestro Elio Boschello di Venezia. Classificatosi al primo posto in quindici concorsi nazionali e internazionali, partecipa a registrazioni per Rai TV, reti regionali e straniere. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Argentina, Austria, Canada, Francia, Germania, Giappone, Pakistan, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria). Di particolare rilievo per la sua consacrazione artistica è la tournée in Argentina, dove si esibisce anche al Teatro Colón di Buenos Aires in presenza di Laura Escalada Piazzolla, che lo colloca tra i migliori interpreti di Astor Piazzolla, concordando con la critica. Grazie a una riconosciuta versatilità interpretativa, Gianni Fassetta collabora stabilmente con artisti di fama internazionale, portando inoltre il suo contributo strumentale in svariate produzioni di prestigiosi autori contemporanei, molti dei quali gli hanno dedicato delle nuove partiture. Dal 2011 è anche impegnato come direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival, organizzato dall’Associazione Musicale Fadiesis tra Pordenone e Matera, con crescente consenso di pubblico.

I concerti al Parco di San Valentino sono a ingresso libero (annullati in caso di maltempo).

Tutte le info su sito web e pagine social dell’Associazione: