Da lunedì 1° settembre sarà possibile presentare domanda di iscrizione al servizio di Ricreatorio Invernale (anno educativo 2025/2026) in partenza mercoledì 10 settembre.

Il servizio, rivolto a bambini e ragazzi che abbiano compiuto i 6 e non abbiano ancora compiuto i 19 anni durante l’anno educativo di riferimento, anche non residenti nel Comune di Trieste, garantisce nel periodo pomeridiano spazi gioco e percorsi formativi per il benessere di giovani e giovanissimi, offrendo contesti di crescita personale e di gruppo, e favorendo occasioni di incontro e di dialogo, in spazi gestiti da personale educativo.

I Ricreatori comunali, da oltre un secolo, rispondono alle esigenze dei giovani della nostra città consentendo loro di partecipare a molteplici attività che vanno dallo sport alla musica, dal teatro ai laboratori di ceramica e falegnameria. 

I maestri e le maestre dei 13 ricreatori comunali sono a disposizione delle famiglie per ogni dubbio o curiosità sull’organizzazione del servizio e sulle iniziative in atto.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate esclusivamente online, attraverso il link pubblicatosul sito www.triesteducazione.it, utilizzando:

  • le credenziali SPID-Sistema Pubblico di Identità Digitale (per ulteriori informazioni sullo SPID e su come ottenerlo consultare il sito www.spid.gov.it);
  • le credenziali CIE-Carta d’Identità Elettronica (per informazioni a riguardo consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it);
  • le credenziali CNS-Carta nazionale dei Servizi.

L’accoglimento non prevede alcuna graduatoria di accesso e la frequenza potrà decorrere dal giorno 10 settembre 2025 (data d’inizio dell’anno educativo 2025/2026) o dal giorno successivo a quello dell’invio della domanda di iscrizione.

Per ulteriori dettagli: 

www.triesteducazione.it

(+39) 040 6758869 – 8563 – 8359 – 8874 

[email protected]

https://www.triestescuolaonline.it/index.php?0=informativa-ricreatori-comunali