Per scoprire da vicino i segreti e l’infinita ricchezza del formaggio Montasio, il Consorzio di Tutela ha in programma imperdibili appuntamenti degustativi.

Torna Friuli Doc, la kermesse che ogni anno richiama nel cuore di Udine migliaia di visitatori per un viaggio tra eccellenze, tradizione e cultura enogastronomica. Dall’11 al 14 settembre 2025, tra i protagonisti assoluti c’è anche il Formaggio Montasio DOP, autentico gioiello del Friuli. Un prodotto simbolo, ambasciatore della tradizione casearia, che racchiude nei suoi profumi e nei suoi sapori oltre 250 anni di storia, artigianalità e sostenibilità.

Il Montasio non è solo un formaggio: è il racconto vivo dei pascoli alpini, delle mani sapienti dei casari, della civiltà contadina che si rinnova ogni giorno senza perdere autenticità. La sua versatilità lo rende unico: protagonista sulle tavole tradizionali ma anche ingrediente scelto dagli chef più creativi per ricette raffinate e sorprendenti.

Degustazioni e appuntamenti speciali

Per chi desidera scoprire da vicino i segreti e l’infinita ricchezza del Montasio, il Consorzio di Tutela ha in programma imperdibili appuntamenti degustativi:

·       Venerdì 12 settembre – ore 12.00, Loggia del Lionello (a cura del Comune di Udine)
Degustazione “Formaggio Montasio DOP: un sapore senza tempo”.
In collaborazione con l’Università di Udine – Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali. Prenotazione obbligatoria (max 40 posti) sul sito del Comune di Udine.

·       Sabato 13 settembre – ore 10.30, Giardino del Torso (a cura di Confagricoltura)
Degustazione “Sapori in Equilibrio: il Montasio incontra il Balsamico”
Un viaggio sensoriale che esalta l’abbinamento tra il Montasio DOP e l’aceto balsamico.
Prenotazioni via mail a [email protected] o al numero 0432.507013.

·       Sabato 13 settembre – ore 15.30, Loggia del Lionello (a cura del Comune di Udine)
Degustazione “Formaggio Montasio DOP: un sapore senza tempo”
A cura del Consorzio di Tutela del Montasio.
Prenotazione obbligatoria (max 40 posti) sul sito del Comune di Udine.

Le degustazioni saranno guidate dai responsabili tecnici del Consorzio Montasio, Elena Mitri e Luca Menegoz, che accompagneranno il pubblico in un percorso unico tra aromi, consistenze e valori di un formaggio che, da secoli, è sinonimo di qualità, identità e legame con il territorio.

“Il Montasio DOP rappresenta, da oltre due secoli e mezzo, i veri valori della tradizione casearia che sa coniugare sostenibilità, cultura e innovazione. È un patrimonio che continua a vivere e a crescere nel tessuto sociale ed economico del nostro territorio” – sottolinea il direttore del Consorzio, Renato Romanzin.