
Questa mattina (8 settembre) alla fontana di Barcola, alla presenza dell’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, del Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi, dei consiglieri comunali Corrado Tremul e Gabriele Cinquepalmi, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei risultati dell’attività svolta dalla Polizia Locale sul litorale barcolano, dal 16 giugno e terminerà il 14 settembre (in base anche alle previsioni meteorologiche dei prossimi giorni).
L’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo ha ringraziato il Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi, tutto il personale della Polizia Locale e anche i consiglieri comunali Corrado Tremul e Gabriele Cinquepalmi, che hanno seguito da vicino il territorio.

“Grazie al costante ascolto dei cittadini nel 2023 abbiamo deciso di iniziare questo servizio. Il Comando si è reso conto che quest’area aveva bisogno di un monitoraggio particolare durante il periodo estivo, indicativamente da metà giugno a metà settembre”, ha esordito l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadino, Caterina de Gavardo.
“Il 14 settembre si concluderà il terzo anno di questo controllo speciale portato avanti dalla Polizia Locale tutto il giorno. Il servizio sul lungomare di Barcola,prevede la presenza di una pattuglia del Reparto Motorizzato (RM) e una del Nucleo Interventi Speciali (NIS) al mattino e altrettante due al pomeriggio, consentendo un servizio continuativo di pattugliamento nella fascia oraria dalle 8.30 alle 19.30.”

“Quello che vi presento oggi è il report di questa attività, nata con l’obiettivo di garantire a questa zona, particolarmente amata, quell’atmosfera di relax e serenità che ha sempre avuto. Volevamo assicurare che i triestini, ma anche i turisti, si sentissero sicuri – ha continuato la de Gavardo -. Il servizio è iniziato il 16 giugno e ha previsto la presenza di una pattuglia del Reparto Motorizzato e una del Nucleo Interventi Speciali. Il NIS si è occupato sopratutto dei controlli nella pineta di Barcola, principalmente il rispetto delle norme del Regolamento di Polizia Urbana, effettuando 48 controlli antidegrado. Dall’altro lato il Reparto Motorizzato si è occupato principalmente di pronto intervento, del rilievo degli incidenti stradali e di tutte le emergenze collegate alla sicurezza stradale.”

“Il viale Miramare è un’arteria con un’elevata percentuale di incidenti stradali, in questo periodo il RM ha rilevato 55 incidenti. Ha controllato oltre 525 veicoli e ha accertato 2540 sanzioni del Codice della Strada. I controlli dei NIS si sono svolti anche con il supporto di Conan, l’unità cinofila della Polizia Locale, una carta vincente di cui sono molto orgogliosa.”

Il Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi ha sottolineato l’impegno della Polizia Locale sul litorale barcolano, dove d’estate si concentra gran parte della città. “Sono stati rilevati molti incidenti, anche piccoli come tamponamenti, e purtroppo c’è stato anche un incidente mortale, verso la fine di luglio. Nonostante questo, l’estate nel complesso è trascorsa serenamente”.