ITALIA 2

MACEDONIA DEL NORD 0

MARCATRICI: pt 34’ Grigolo; st 33’ Poggi

ITALIA: Pezzi (Roma), Andreangeli (Juventus), Oddina (Juventus, poi Sterner, Real Madrid), Messa (Juventus poi Cacace, Roma), Ciurleo (Internazionale, poi Poggi Fiorentina), Lamarmora (Eintracht Frankfurt), Saccomandi (Atalanta), Grigolo (Juventus poi Grilli, Roma), Martone (Anderlecht, poi Galluzzi, Milan), Pinchi (Roma, poi Fontana Fiorentina), Pieri (Fiorentina). All. Leandri

MACEDONIA DEL NORD: Veljanovska, Micovska, Lazeska (Lazeska), Nanovska (Velkosvka), Peceva (Velinovska), Naumoska, Cvetkoska (Stojanova), Alieksa, Mitrevski, Stojanovska, Jovanovska (Sapundiziev). All. Mileska.

NOTE: espulsa pt Veljanovska al 45’ pt per fallo da ultimo uomo; ammonite Naumoska, Cacace, Fontana

GRADISCA D’ISONZO Nessun patema per le Azzurrine al debutto nel Female Football Tournament di Gradisca d’Isonzo. Le ragazze dell’U17 regolano con un gol per tempo la Macedonia del Nord nella riedizione della finale dello scorso anno. Buona prova delle ragazze del ct Leandri, aiutata anche da una lunghissima superiorità numerica. La gara inaugurale era stata rinviata per due volte dopo il maltempo delle scorse ore sulla nostra regione. Dopo una lunga fase di studio è la Macedonia del Nord a bussare per prima con Cvetkoska dalla distanza al 25’: palla che lambisce il palo. E’ pero’ una combinazione tutta di marca juventina a sbloccare la contesa: Oddina trova un gran corridoio centrale per Grigolo, che rimane fredda e batte Veljanovska. Le ragazze di Leandri sono indubbiamente piu’ propositive e pericolose: per due volte è Saccomandi a rendersi insidiosa, al 38’ murata provvidenzialmente da un’ avversaria e allo scadere della frazione con un ottimo tocco sottomisura non riesce a sorprendere l’estrema macedone. Episodio chiave al 45’: Pinchi è travolta al limite da Veljanovska, contatto netto punito col rosso dal direttore di gara. La ripresa, nonostante la superiorità numerica delle azzurrine, non è esteticamente delle migliori. La sfida ristagna a metà campo senza particolari emozioni da una parte e dall’altra. Ci vorrebbe un lampo, ed arriva dopo la mezz’ora quando Poggi fugge sulla sinistra e col mancino trafigge con una conclusione secca l’impotente Sapundiziev. Con il risultato acquisito, Grilli timbra un clamoroso incrocio dei pali con una conclusione siderale dalla distanza e legittima il risultato per le azzurrine.

Nella prima giornata della kermesse internazionale “rosa” di Gradisca d’Isonzo va registrata anche la netta affermazione dell’Eire contro la Slovenia. Nelle condizioni proibitive del campo di Aidussina le ragazze irlandesi si sono nettamente imposte per 4-0 sulle pari età d’oltreconfine. Oggi, venerdi 12 settembre, la seconda tornata di partite: a Torviscosa (fischio d’inizio alle 18.30) si affrontano Italia e Slovenia, mentre a Cormons (fischio d’inizio alle 17) incrociano i guantoni Irlanda e Macedonia del Nord. Ultima e decisiva giornata domenica pomeriggio quando a Monfalcone si affronteranno le squadre sconfitte nel secondo turno (alle 15) mentre al “Colaussi” di Gradisca d’Isonzo si disputerà il match decisivo per l’assegnazione del trofeo (18.30). Tutti i match a ingresso gratuito. L.M.