Amir Reza Koohestani, regista e drammaturgo iraniano tra i più importanti della scena contemporanea, e Maestro dell’Ecole des Maîtres 2025, è in arrivo in Italia al Piccolo Teatro di Milano (12–16 settembre) e al CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia – Udine (17–26 settembre). Il corso internazionale itinerante di perfezionamento teatrale europeo si rivolge ad attrici e attori under 35 provenienti da Italia, Belgio, Portogallo, Francia e Slovenia.

L’Ecole 2025 diretta da Koohestani, il cui corso è titolato “La vita quotidiana come performance: creare narrazioni dalle esperienze quotidiane”, ha preso avvio il 26 agosto a Liegi, per poi proseguire a Lisbona, Coimbra, Milano, Udine, prima della conclusione il 3 ottobre ad Angers, in Francia.

Le due tappe italiane si concluderanno con le rispettive dimostrazioni aperte al pubblico: martedì 16 settembre ore 19.30 al Teatro Strehler per il Piccolo Teatro di Milano–Teatro d’Europa (ingresso libero con prenotazione) e domenica 21 settembre ore 18 (ingresso libero) all’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, nell’ambito delle iniziative della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per GO!2025 European Capital of Culture 2025 Nova Gorica – Gorizia.