Dal 12 al 14 settembre 2025, Trieste ospiterà la prima edizione di Let’s Move Trieste, il Festival che porta al centro della città il movimento, la salute e il benessere. La manifestazione, organizzata da Pro Loco Trieste, in co-organizzazione con il Comune di Trieste e con Creativa Eventi, Audace Trieste, Element e Cavana Run Club, è stata presentata oggi presso il Salotto Azzurro del Comune di Trieste dall’Assessore alle Politiche dello Sport, Elisa Lodi e dall’Assessore al Porto Vecchio/Porto Vivo, Everest Bertoli nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla presenza di Luca Antonini (Proloco Trieste e Creativa Eventi), Ilaria Fantini (Creativa Eventi), Federica Macrì (ex Olimpionica e Trainer Buddyfit), Federica Laboranti (Presidente SSD Audace), Alejandro Metzeger (Cavana Run club), Emilio Porto (Presidente APD Miramar), Gabriele Cont (Presidente Fondazione Burlo Garofolo), Daniele Muha (RP Several) ed Emanuele Biviano (Presidente SSD The Element).
Location d’eccellenza del Festival sarà il Generali Convention Center con i suoi spazi interni ed esterni, la terrazza panoramica e le aree dedicate all’outdoor. Una cornice d’eccezione che unisce sport, spettacolo e socialità nel cuore del Porto Vecchio-Porto Vivo.


“Sono felice di presentare assieme al mio collega Everest Bertoli il primo festival del fitness a Trieste che si svolgerà in questo fine settimana in Porto Vecchio-Porto Vivo. Ringrazio i promotori – ha dichiarato l’Assessore Elisa Lodi – per aver ideato un evento dedicato allo sport per tutti e che presenta anche delle attività collaterali di musica e occasioni di divertimento per poterlo aprire il più possibile anche ai giovani. La presenza della Bavisela è garanzia di successo, ma grande attenzione viene rivolta anche alla solidarietà grazie alla partecipazione della Fondazione Burlo Garofolo, sempre presente in occasione di eventi che coniugando sport, divertimento e salute, cercano di avvicinare allo sport i più giovani, ma con un occhio di riguardo per chi soffre, per i bambini ospitati al Burlo Garofolo e le loro famiglie. Grazie alla sempre stretta collaborazione tra le istituzioni, le associazioni coinvolte, le palestre e la Fondazione Burlo Garofolo possiamo ancora una volta dare un aiuto alla città intera, perché è la città intera che abbraccia e crede nei progetti della Fondazione. E’ questo lavoro di squadra che permette di raggiungere dei risultati concreti per il Burlo Garofalo e la Città. Sono sicura quindi del successo della manifestazione e confido di rivederci il prossimo anno per la seconda edizione”.
“Anche se si tratta solo della prima edizione – ha affermato l’Assessore Everest Bertoli – si tratta di un evento molto importante anche nel riscontro numerico: ci sono già infatti 3.000 iscritti. La suggestiva location poi è quella del Porto Vecchio – Porto Vivo, che diventa ogni giorno sempre più vivo, non solo per i lavori che stiamo portando avanti come Amministrazione comunale, ma anche con tutta questa serie di eventi che consente di vivere quell’area coinvolgendo la nostra città e i nostri concittadini di tutte le età, dagli adulti ai giovani ai bambini agli sportivi e anche quelli che lo sono un po’ meno, ma che contiamo di avvicinare allo sport grazie a questo tipo di manifestazioni. Grazie quindi ai promotori e a tutti i sostenitori che hanno deciso di scommettere su un’iniziativa che personalmente sono soddisfatto di vedere realizzata e che ritengo vedrà ulteriori edizioni ancora più ampie”.
Portando i saluti del Presidente Michele Ciak, Luca Antonini della Proloco Trieste e Creativa Eventi ha sottolineato come questo evento fornisca un’ottima occasione anche per promuovere il territorio perché racconta una città viva, dinamica e accogliente.
“Let’s Move Trieste nasce con l’intento di portare lo sport fuori dalle palestre e dentro la città trasformando il Porto Vecchio-Porto vivo in un grande villaggio e quindi di avvicinare le persone alle attività sportive che nell’arco di tre giornate saranno libere per tutti. Sarà pertanto un evento per gli appassionati, ma anche per le famiglie, perché lo sport è socialità e relazione”.
“Mi piace l’idea di portare fuori dalle palestre e dentro la città perché – ha aggiunto Gabriele Cont, Presidente della Fondazione Burlo Garofolo – è un po’ anche l’obiettivo della Fondazione: fuori dal Burlo e dentro la città e la comunità. Trieste si ciba di sport, è una delle città più sportive d’Italia e le buone pratiche iniziano in famiglia: quindi se la famiglia viene coinvolta si mangia meglio, si fa attività sportiva, si sta insieme e questa è sicuramente un’opportunità di condivisione: il condividere, l’aiutarsi, il muoversi insieme, crea gioia e tutte quelle endorfine che poi fanno stare bene. E poi c’è l’aspetto sociale, quello della solidarietà, che di solito fa più bene a chi lo fa che a chi la riceve”.
Nel dettaglio, Let’s Move Trieste offrirà tre giornate di attività per tutti, dal Triathlon Supersprint a sfide cardio e prove di resistenza; lezioni e attività collettive gratuite di Fitness con istruttori e trainer qualificati sia nelle sale interne che negli spazi esterni e incontri con esperti per approfondire temi di salute, alimentazione e benessere.
Il Festival proporrà eventi speciali per tutti: dalla tradizionale Bavisela Summer Family Run (coorganizzata con Adp Miramar e Trieste Atletica), tipica corsa triestina a quota solidale per l’Ospedale Burlo Garofolo fino alla spettacolare Night Run con DJ in movimento: un’esperienza unica che unisce sport e musica sotto le stelle.
Ma Let’s Move Trieste non è pensato solo per chi ama il fitness: il Villaggio sarà infatti un luogo di incontro e divertimento aperto a tutti, con musica, intrattenimento e un’ampia area food.
Let’s Move Trieste nelle intenzioni dei promotori intende fornire un’occasione unica per vivere lo sport come esperienza collettiva, per riscoprire il benessere fisico e mentale e per condividere momenti di festa e socialità in una cornice suggestiva come Porto Vecchio-Porto Vivo. Che si tratti di atleti, appassionati o semplicemente di qualcuno alla ricerca di una serata diversa tra musica, cibo e intrattenimento.
Il Festival è reso possibile grazie al sostegno dei partner istituzionali, degli sponsor (RP Several, Main sponsor dell’evento, GymBeam, fornitore di tutto il materiale tecnico per staff e iscritti, Ottica Siroki ed Elettromatica) e delle numerose realtà sportive che partecipano.
Di seguito il programma.
Venerdì 12 settembre dalle 18.00 alle 24.00 apertura del Villaggio e festa inaugurale con DJ set.
Sabato 13 settembre apertura del villaggio dalle 9.00 con attività durante tutta la giornata e, dalle 19.00 a mezzanotte, Aperishow con ingresso libero e Party Vip per sponsor e partner, in collaborazione con Trieste Cocktail Week.
Domenica 14 settembre apertura del villaggio dalle 9.00 con attività e gare fino alle 21.00 e Festa di chiusura con Dj Zippo fino alle 22.30.
Per i calendari aggiornati e le iscrizioni ai corsi è consultabile il sito www.letsmovefestival.com.