Domenica 14 settembre, dalle 17, il Pier the roof ospiterà la finalissima della Trieste Cocktail Week, a conclusione di una settimana di eventi che hanno visto alternarsi masterclass, cene a tema, approfondimenti sulla mixology e naturalmente le speciali drink list proposte dai bartender di diversi locali di Trieste e realizzate utilizzando soprattutto prodotti locali.
E saranno proprio i migliori bartender della quarta edizione della kermesse a sfidarsi domenica, sulla terrazza del Pier. I finalisti della “speed round” sono: Marco Corossi di Amazon coffee shop, Riccardo bonetti di Pier the roof, Giovanni Diomei di Draw, Tiziano Schorn di Local e Raffaele Giovanazzi di 040 social food. Ci sarà anche la consueta e spettacolare “Mystery Box competition”, giunta alla seconda edizione, che vedrà il vincitore della migliore drink list affrontare il vincitore della “speed round”.

A valutarli una giuria di esperti composta da Massimo Dagostini, Matteo Pizzolini, Davide De Pra, Antonella Nonino e Francesco Ristagno.
I finalisti si affronteranno preparando ciascuno cinque cocktail diversi: Negroni Zerocento, Nonino Basil Smash, Americano Martini, Suffering Bastard e Pornstar Martini.
Nei giorni scorsi intanto grande successo per gli appuntamenti organizzati tra drink e approfondimenti legati al settore, come la serata con Flavio Angiolillo (Founder Farmily Group) e Federico Volpe (Brand Ambassador Martini Italia), quella con Corey Squarzoni, dell’Ugo cocktail bar di Milano, e ancora quella con Riccardo Rossi, owner di “Freni e Frizioni”, uno dei cocktail bar più iconici d’Italia, e quella con Peppe Doria, direttamente dal “Volare” di Bologna.

I locali di Trieste che sono stati convolti in questa edizione, ricordiamo sono stati, per i cocktail bar: 040 Social FOOD, Amazon Coffee Shop, Antico Caffè San Marco, Antico Caffè Torinese, Al Bareto, Borsa 1905, Corte Caffè, Draw, Harry’s Bar, La Muta, Mast, Mor, The Modernist Hotel, Pep’s Cibi e Vino, Pier the Roof, Puro Beach Portopiccolo, Teatro Verdi Caffè Bistrot, Rex Caffè Gourmet.
Per ristoranti e botteghe partecipano: Ai Fiori, Còntime, Eataly, Local, SET – Sapori Eccellenti del Territorio, Hotel Continentale, Magna.
La Trieste Cocktail Week è realizzata da Freshmedia e Intraprendi, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il supporto di “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Trieste Convention and Visitor Bureau, Confcommercio e Fipe Trieste. Main sponsor Martini e Zero Cento Distribuzione, e con
Nonino.
Quest’anno per la prima volta ci sarà anche un prolungamento della Trieste Cocktail Week, con un evento speciale che sarà presentato martedì 16 settembre, nel Municipio di Trieste.

