La rassegna Miela Bimbi nata dalla stretta collaborazione tra la compagnia La Luna al Guinzaglio e il Teatro Miela Bonawentura è giunta al sesto anno. Il 5 ottobre prende il via la stagione di matinée domenicali con l’ottica di offrire uno spazio per scoprire e apprezzare il mondo del teatro che arricchirà la nostra offerta teatrale per i bambini e le famiglie durante la stagione teatrale 2025/2026.

Quattordici titoli pensati su misura per i bambini, ciascuno con la propria fascia d’età e con temi dedicati. Come nelle stagioni passate, anche quest’anno abbiamo selezionato con cura degli spettacoli che affrontano argomenti importanti per il pubblico più giovane: dall’educazione alimentare all’affettività, dalla scoperta della diversità e dell’inclusione alla valorizzazione della gentilezza, dell’amicizia e dell’accettazione di sé. Non mancheranno storie che nutrono immaginazione e pensiero critico, avventure che raccontano coraggio, crescita personale, identità e parità di genere e percorsi narrativi ispirati ai grandi classici della letteratura, capaci di stimolare empatia, curiosità e scoperta delle emozioni.

Come di consueto, gli spettacoli avranno come orario di inizio le 11:00 e a ogni spettacolo seguirà la ormai celebre Miela Merenda: un momento di condivisione collettiva per scambiarsi idee e impressioni su quanto appena visto.

Ingresso € 7,00,

abbonamento a 14 spettacoli € 56,00
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

CALENDARIO

Domenica 5 ottobre, ore 11.00

AAHHMM… PER MANGIARTI MEGLIO!

Un perfetto s-galateo a tavola

Produzione Pandemonium Teatro

Un divertente viaggio teatrale, con momenti di vera cucina, attraverso errori, stereotipi, vicissitudini che hanno vissuto e ancora vivono generazioni di adulti e bambini alle prese con informazioni contraddittorie e buone intenzioni che finiscono di fronte alla realtà quotidiana.

Fascia d’età dai 5 anni

Domenica 19 ottobre, ore 11.00

COCCOLE

produzione Tib Teatro

Tobia era secco come un grissino eppure morbido come un bambino. Tobia era infatti un lumachino e da grande sarebbe diventato un lumacone. Tobia era appiccicoso e pure bavoso e quando passava la sua bava su ogni cosa si depositava.

Fascia d’età dai 3 anni

Domenica 9 novembre, ore 11.00

TOMA E CAROLINA

produzione Dispari Teatro / Anfiteatro

Tomaso è un bambino un po’ particolare: ama il western. Gli altri bambini lo prendendono continuamente in giro lo rendono consapevole che quello è un gioco vecchio del passato a cui nessuno vuole giocare più. E infatti Tomaso, anche a causa di quello, è un bambino solitario.
Fascia d’età dai 6 anni

Domenica 30 novembre, ore 11.00

IL TRATTAMENTO RIDARELLI

produzione Matàz Teatro

Due narratori che raccontano e portano sulla scena una storia come se fosse un film: con slow motion, flash back e salti temporali in un folle gioco d’attore. Una corsa contro il tempo, un’avventura esilarante in cui i bambini sono i veri protagonisti. Una storia senza precisa morale ma solo una gran voglia di ridere e di godersi il lato spassoso della vita.
Fascia d’età dai 3 anni

Domenica 14 dicembre, ore 11.00

IL LIBRO DELLA GIUNGLA

produzione Pantarei

Dal romanzo di Kipling, uno spettacolo per tutte le età, una favola sull’umanità e un inno alla differenza. Lo spettacolo è una interazione tra teatro e immagine digitale dal vivo, offrendo così agli spettatori uno sguardo inedito per entrare nella storia ed esplorare la bellezza della giungla, un mondo esotico, colorato, selvaggio e bellissimo.
Fascia d’età dai 4 anni

Domenica 21 dicembre, ore 11.00

CANTO DI NATALE

produzione Centro Teatrale Da Ponte

Tratto dal romanzo di Charles Dickens. Lo spirito del Natale si materializza grazie al fantastico e al magico, regalando a grandi e piccoli un esempio educativo sull’importanza della condivisione, dell’unione e dell’attenzione verso il prossimo.
Fascia d’età dai 4 anni

Domenica 11 gennaio, ore 11.00

STORIE STRAVOLTE

produzione TUC Teatro APS

Lo spettacolo vuole essere un invito alla creazione e produzione narrativa: ogni storia è importante, ed ognuno può raccontare/creare la sua, essendo artefici del proprio destino e inseguendo i propri sogni e i propri desideri.
Fascia d’età dai 5 anni

Domenica 1 febbraio, ore 11.00

PATATRAC – IL NASO DI BERGERAC

produzione Teatro Fuori Rotta

Una storia appassionante e avventurosa per imparare a volersi bene ricordandosi che ognuno è speciale per quello che è. Tra un duello, una poesia, un mezzo imbroglio e una dichiarazione d’amore, anche un patatrac apparentemente inevitabile, può essere risolto.
Fascia d’età dai 6 anni

Domenica 8 febbraio, ore 11.00

CLOWN IN VIAGGIO

produzione La Luna al Guinzaglio e Bonawentura

Uno spettacolo che si propone di presentare ai bambini la serena quiete del linguaggio poetico. I bambini partecipano attivamente in una sorta di gioco, da spettatori a poco a poco si trasformano in attori, quasi senza accorgersene…

Fascia d’età dai 4 anni

Domenica 22 febbraio, ore 11.00

IL NUOVO VESTITO DELL’IMPERATRICE

produzione Alice Bossi/Teatro Evento

La storia si presenta come il “sequel” della nota fiaba di H.C. Andersen e narra la storia della figlia dell’imperatore, Caterina. Il non sapere di chi fidarsi trasformerà l’apparente fallimento di Caterina in una preziosa occasione di crescita scoprendo che esprimersi liberamente può dare il via a piccoli e grandi cambiamenti anche collettivi.

Fascia d’età dai 6 anni

Domenica 8 marzo, ore 11.00

PIRATESSE

produzione Il Teatro delle Quisquilie

Due amiche trovano una mappa del tesoro e, un po’ per magia e un po’ per fantasia, si ritrovano in mezzo al mare, su una nave che le porterà dritte sull’isola indicata dalla mappa. In questa avventura scopriranno che i tesori, quelli veri, non sono fatti né di oro né di argento, ma… ti vogliono bene e si possono abbracciare.

Fascia d’età dai 4 anni

Domenica 22 marzo, ore 11.00

NELLA PANCIA DELL’ORSO POLARE

compagnia Alberto De Bastiani

Dopo aver vinto nel 2008 il premio come miglior spettacolo del concorso Puppet&Music promosso dal CTA, torna in una nuova e scoppiettante versione la storia del leggendario Coniglio Ginetto e con lui tutti i suoi fantastici personaggi.

Fascia d’età dai 5 anni

Domenica 12 aprile, ore 11.00

STORIE DI MARE

produzioneFebo Teatro

Liberamente tratto dalla raccolta delle “Fiabe italiane” di Italo Calvino. Chi ha un talento, ha un tesoro! Talvolta però, questo tesoro lo teniamo nascosto e per portarlo a galla abbiamo bisogno di un incoraggiamento. Questo spettacolo ci rivela quanto ogni tipo di viaggio possa essere occasione di incontro e di crescita.

Fascia d’età dai 5 anni

Domenica 26 aprile, ore 11.00

PIG il musical

produzioneBagatto teatro

C’è sempre una luna che ci aspetta, sempre un sogno che ci anima, sempre in desiderio che ci fa uscire dal fango. Uno spettacolo che parla ai piccoli, ma anche ai grandi e insegna l’importanza di lottare per la felicità.

Fascia d’età dai 5 anni

Info: https://www.miela.it/programmazione/miela-bimbi-2/