Ultimo tour in programma per la terza edizione della manifestazione promossa da AICS – Associazione Italiana per lo Sviluppo della Cultura d’impresa turistica e culturale. Un itinerario a piedi, adatto a tutti, alla scoperta di paesaggi incontaminati sulle colline prospicienti il Tagliamento e di uno fra i più bei manieri della Regione

Si conclude sabato 20 settembre la terza edizione di Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura del FVG, iniziativa promossa da AICS – Associazione Italiana per lo Sviluppo della Cultura d’impresa turistica e culturale con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia e Comunità Collinare del Friuli e in collaborazione con WeLikeBike, Ecoturismo FVG e Alpe Adria Bike. Una formula, quella proposta, che ha ottenuto, anche in questa sua terza edizione, una più che positiva accoglienza da parte di molti appassionati di turismo slow, combinando una rilassante passeggiata a piedi o in bicicletta sulle colline friulane dai panorami mozzafiato, una visita d’atmosfera a una dimora storica antica e una degustazione di prodotti enogastronomici diaziende locali.

Mèta dell’ultimo affascinante itinerario è uno dei manieri più imponenti della Regione, il Castello di Susans a Majano (UD), cui si giungerà dopo una rilassante passeggiata di 5 chilometri adatta a tutti con la guida naturalistica. Si camminerà sulle colline prospicienti il Tagliamento fra i pochi fiumi in Europa a scorrere ancora nel suo alveo, fra boschetti, prati stabili, colline moreniche alla ricerca di muretti a secco e sorgenti nascoste.

Risalente alla seconda metà del Seicento, l’imponente Castello di Susans fu costruito per volere del conte Fabrizio II di Colloredo Mels, marchese di Santa Sofia, che lo concepì come un’elegante dimora ispirata alla tradizione architettonica della corte medicea – presso la quale fu ambasciatore – con l’intento di proporre in Friuli i fasti della corte toscana.  Ad accompagnare gli ospiti nella visita degli splendidi saloni e nella salita alla torre sarà la proprietaria Monica Fulgosi in rappresentanza della famiglia Gervasoni, proprietaria del maniero. Seguirà una degustazione (facoltativa) di olio e miele ricavati dagli ulivi e dai fiori delle colline che circondano il castello.

Info

Il Tour dura 4 ore: 2h la passeggiata piedi, 1h la visita dimora storica, 1h la degustazione. Partenza h. 8.30 dal parcheggio del Castello. In caso di maltempo, la passeggiata sarà annullata con avviso il pomeriggio precedente. In questo caso ritrovo ore 10:00 per visita e degustazione.

Abbigliamento consigliato: Scarpe antiscivolo, acqua, cappellino, antizanzare, cambio scarpe/vestiti.
Tutte le info sulle pagine social Andar per Ville & Castelli (Facebook) e Andar per ville e castelli (Instagram).

Prenotazioni

Online: www.labrunelde.it – sezione Eventi & News- compilare il modulo di prenotazione

Messaggio: cell o whatsapp a Cristina (presidente AICS e presente ai tour) al 349 8150 543