Giovedì 18 settembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 18 la Polizia Locale sarà presente in largo Bonifacio (alla base del viale XX Settembre) per una giornata di approfondimento dei temi legati alla sicurezza stradale rivolta ai cittadini, da quelli più piccoli (futuri pedoni) agli adulti (pedoni, ciclisti, motocicli e automobilisti “curiosi”).

La Polizia Locale rileva quotidianamente infortuni stradali, rilevando le cause più frequenti (distrazione, cellulare, uso di sostanze alteranti lo stato di guida).

La “Settimana europea della mobilità” è in programma dal 16 al 22 settembre, con una campagna di sensibilizzazione sulla mobilità urbana sostenibile che favorisce il cambiamento dei comportamenti a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto non inquinanti e intelligenti.

Un appuntamento chiave per tutte le amministrazioni che vogliono impegnarsi concretamente per una città più sostenibile e vivibile.

Ogni anno, migliaia di città e milioni di cittadini in tutta Europa partecipano a questa manifestazione, promuovendo la mobilità sostenibile e contribuendo a cambiare i nostri stili di vita.

L’edizione 2025 ha come tema “Mobilità per tutti”, interpretando la mobilità come strumento indispensabile per garantire a tutti la libertà di movimento, in maniera sostenibile, inclusiva e sicura. L’obiettivo è quello di costruire città in cui la mobilità sia un diritto, non un privilegio, grazie a uno spirito di collaborazione condiviso tra amministrazioni, cittadinanza e associazioni, in un percorso di cambiamento graduale e condiviso.