17 le tipologie di abbonamento disponibili per un cartellone che porterà in scena oltre sessanta eventi fra musical, commedie contemporanee e grandi classici, musica sinfonica e recital pianistici, danza, opere liriche e operette, Lezioni di Storia e Lezioni di Scienze, proposte per la scuola e per i più piccoli oltre a un ricco programma di eventi collaterali

Entra nel vivo la Campagna abbonamenti per la 29ma Stagione di Prosa, Musica, Opera, Operetta e Danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Da sabato 20 settembre è infatti aperta la fase dedicata ai nuovi abbonati, che potranno scegliere fra diverse possibilità e combinazioni di abbonamento usufruendo di particolari vantaggi.

Per quanto riguarda la stagione di Prosa in particolare, che inaugurerà il 16 ottobre con la prima nazionale de L’uomo la bestia e la virtù di Luigi Pirandello per la regia di Roberto Valerio, i nuovi abbonati potranno scegliere la formula di abbonamento a posto fisso (8 o 4 spettacoli) oppure optare per l’Abbonamento a scelta (Album rosso), che consente di creare un percorso personalizzato di esperienza a Teatro. Rivolto in particolare alle famiglie è invece l’abbonamento Teatro Insieme con recite in programmazione in orario preserale o nel week end, mentre Soggetto Donna offre un focus su attrici amatissime come Lella Costa e Drusilla Foer.

Per quanto attiene alla Musica, sono di nuova concezione gli abbonamenti tematici Classico – che propone tre concerti monografici dedicati ad altrettanti Giganti della Musica – e Fortissimo – dedicato a quattro pilastri del concertismo mondiale in dialogo con i più grandi capolavori della storia della musica. La formula tradizionale di abbonamento a 8 o 4 concerti darà diritto anche all’ingresso al nuovo format “Nota Bene”. Lezioni di Musica e Storia in programma la domenica mattina, un percorso di avvicinamento alla Musica con l’esecuzione di grandi capolavori e guida all’ascolto a cura del direttore artistico Paolo Cascio.

Per l’Opera, l’Operetta e la Danza, tre le tipologie di abbonamento disponibili. L’Abbonamento Opera prevede l’ingresso ai due capolavori della lirica Il barbiere di Siviglia e Il Trovatore, entrambe produzioni del Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste, mentre Operette e altri incanti propone la sempreverde Vedova allegra di Franz Lehár, La Bajadera di Emmerich Kálmán e lo spettacolo natalizio Together at Christmas con il celebre ensemble statunitense the Swingle Singers. Per la Danza, l’abbonamento prevede l’ingresso all’attesissimo spettacolo Force of Nature di Natalia Osipova, e all’iconico capolavoro Romeo e Giulietta con la coreografia di Jean Christophe Maillot e musiche di Sergej Prokof’ev, interpretato da Les Ballets de Monte Carlo.

Completa l’offerta l’abbonamento alle Lezioni di Storia e Lezioni di Scienze, otto conferenze in programma la domenica mattina, realizzate in collaborazione con Editori Laterza.

Tutti gli abbonati riceveranno gratuitamente la G teatrocard grazie alla quale potranno accedere a prezzo scontato anche ad altri spettacoli non compresi nella formula di abbonamento prescelta. Sono previste inoltre agevolazioni per i giovani fino a 26 anni non compiuti e per gli under 65 (Prosa, Abbonamento Album Rosso).

Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso la biglietteria del Teatro ma anche comodamente online  dall’homepage del sito www.teatroudine.it.

Tutti gli aggiornamenti come sempre sono disponibili sul sito www.teatroudine.it

Orari Biglietteria durante la Campagna Abbonamenti (fino al 1° ottobre 2025): da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Chiusura nei giorni festivi e il lunedì.Per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00); [email protected] www.teatroudine.it