Anche questo mese JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia a settembre 2025 nella quale sono indicati anche i cambiamenti di posizione rispetto al mese precedente.

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

A settembre 2025, lo streaming italiano vede un nuovo cambio al vertice con l’arrivo di “Ballerina”, davanti a “Il club dei delitti del giovedí” in lenta ma costante ascesa e all’ultima pellicola firmata Clint Eastwood “Giurato numero 2”.

In cima alla classifica di settembre troviamo “Ballerina”, che debutta direttamente in vetta. Ambientato cronologicamente tra John Wick 3 – Parabellum e John Wick 4, il film segue una giovane sicaria decisa a vendicare la morte del padre. Da bambina aveva
assistito all’omicidio e l’unico indizio rimasto impresso nella sua memoria è il tatuaggio del killer, da cui prende il via una caccia serrata alla verità.

Al secondo posto sale “Il club dei delitti del giovedì”, che guadagna sette posizioni rispetto al mese scorso. Quattro amici settantenni, appassionati di cold case, si trovano improvvisamente coinvolti in un omicidio reale, in un mix originale di mistero, ironia e calore umano.

Debutta direttamente in terza posizione “Giurato numero 2”, il legal thriller di Clint Eastwood che esplora il peso della coscienza. Nicholas Hoult interpreta Justin Kemp, giornalista ed ex alcolista chiamato a far parte di una giuria in un processo per omicidio. Con Toni Collette e Kiefer Sutherland, il film mette in crisi verità, colpa e responsabilità in un dramma giudiziario ad alta tensione.

Quarto posto per “I Nuovi Avengers”, che sale di una posizione. Un gruppo di anti-eroi viene reclutato dal governo per una missione ad alto rischio, tra azione, ironia e colpi di scena.

In quinta posizione troviamo “The Brutalist”, storia dell’architetto ungherese László Tóth, emigrato negli Stati Uniti nel 1947. Un lavoro commissionato da un cliente misterioso cambierà radicalmente la sua vita e quella della moglie nei trent’anni successivi.

Al sesto posto si piazza “La grande scommessa”, che racconta la crisi finanziaria del 2008 vista dagli investitori che l’avevano prevista. Michael Burry e altri protagonisti puntano centinaia di milioni contro il mercato, in una storia vera di coraggio e lungimiranza.

“Detachment – Il distacco” perde la vetta e scivola al settimo posto. Il dramma umano e intenso di Henry Barthes, supplente in una classe difficile, continua a emozionare con il suo racconto sulla cura reciproca e la possibilità di riscatto.

Ottava posizione per “La tomba delle lucciole”, capolavoro giapponese ambientato durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. Il quattordicenne Seita rivive la tragedia dei bombardamenti, la fame e la perdita, in una storia struggente illuminata dai flebili bagliori delle lucciole.

Al nono posto entra “As bestas – La terra della discordia”, in cui una coppia francese, Antoine e Olga, si oppone alla costruzione di una turbina eolica nel loro villaggio galiziano, scatenando conflitti sempre più intensi con i vicini.

Chiude la top 10 “Lilo & Stitch”, remake live-action in cui la vita solitaria della giovane Lilo alle Hawaii cambia radicalmente quando incontra l’alieno Stitch. Grazie a questa amicizia, Lilo imparerà a migliorare la propria situazione, mentre qualcuno è sulle tracce di Stitch.

La classifica completa dei film più visti aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

A settembre 2025 resta in vetta “Mercoledí”, davanti a “Alien: Pianeta Terra” e “The Pitt”

In vetta alla classifica di settembre si conferma “Mercoledì”, stabile al primo posto per la seconda settimana consecutiva. La giovane Mercoledì Addams continua a conquistare il pubblico alla Nevermore Academy, tra misteriosi omicidi e sfide scolastiche, mettendo alla prova il suo spirito ribelle e la sua intelligenza.

Secondo posto invariato per “Alien: Pianeta Terra”, che mantiene il pubblico con il fiato sospeso. Dopo lo schianto della nave USCSS Maginot sulla Terra, i soldati devono fronteggiare la letale minaccia degli Alien che incombe sull’umanità.

Al terzo posto debutta “The Pitt”, che porta gli spettatori nel caotico Trauma Medical Center di Pittsburgh. Il personale medico lotta ogni giorno per salvare vite, tra fondi insufficienti e reparti sovraffollati, tra drammi personali e professionali.

Quarta posizione per “Black Rabbit”, nuova entrata che racconta il ritorno di Vince nella vita del fratello Jake, ristoratore di successo a New York. Il ritorno del fratello porta caos, problemi e debiti, minacciando la stabilità e la fortuna conquistata da Jake.

Stabile al quinto posto “L’estate nei tuoi occhi”, che segue ancora una volta le vicende sentimentali di Belly tra Conrad e Jeremiah Fisher, in un’estate intrisa di emozioni e scelte difficili.

Rientra in classifica in sesta posizione per “Only Murders in the Building”. La serie segue tre sconosciuti, ossessionati dai crimini, che si ritrovano coinvolti in un caso reale mentre indagano sulla misteriosa morte di un vicino nel loro condominio di New York.

Settima posizione per “The Terminal List: Lupo Nero”, in cui Ben Edwards ripercorre le esperienze nei Navy SEAL e il suo passaggio alla CIA, immergendosi sempre di più nel lato oscuro della guerra e rischiando di perdere la propria umanità.

All’ottavo posto entra “La fidanzata”, storia di Laura, che vede la sua vita perfetta stravolta dall’arrivo della nuova fidanzata del figlio Daniel, Cherry, la quale nasconde un segreto che mette in crisi l’equilibrio familiare.

Nona posizione per “Fondazione” che perde 5 posizioni. L’Impero Galattico è sull’orlo del collasso e un gruppo di reietti si unisce per salvare l’umanità, in una saga epica di potere, resistenza e destino della galassia.

Chiude la top 10 “Dexter: Resurrection”, anch’essa stabile. Dopo essersi risvegliato da un coma, Dexter Morgan scopre la scomparsa del figlio Harrison e, tra vecchi alleati e nemici, deve affrontare il passato che torna a galla mentre si sposta verso New York.

La classifica completa delle serie TV più viste aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

Metodologia: Le classifiche di streaming di JustWatch vengono calcolate nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni in base all’attività degli utenti, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”. Questi dati vengono raccolti mensilmente da oltre 45 milioni di appassionati di film e serie TV e vengono aggiornati quotidianamente per 140 siti locali e 4.500 servizi di streaming.

A proposito di JustWatch JustWatch è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming consultata da più di 60 milioni di utenti al mese da 140 Paesi. Grazie a JustWatch gli utenti possono scoprire dove è possibile guardare legalmente online film, serie TV ed eventi sportivi disponibili su centinaia di piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Netflix, Apple TV+, Disney+, NowTV, Infinity e molte altre.

JustWatch (www.justwatch.com/it) ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.