Giovedì 2 ottobre, alle 15.00 a Palazzo Frisacco, visita guidata con le autrici; alle 17.00, incontro, conversazione e proiezioni sul tema dell’illustrazione contemporanea.
Un nuovo, doppio appuntamento collaterale alla mostra “di tanti volti” curata da Giovanna Durì e promossa dal Comune di Tolmezzo – visitabile a Palazzo Frisacco fino al 26 ottobre 2025 – attende il pubblico giovedì 2 ottobre 2025. Protagoniste le autrici Manuela Bertoli, Simona Mulazzani e Cristina Piccioli, che saranno ospiti a Tolmezzo per una visita guidata alla mostra, in programma alle 15.00, e, a seguire, un incontro sul tema dell’illustrazione contemporanea, atteso alle 17.00.
Bertoli, Mulazzani e Piccioli, presenti in mostra con le loro opere, offrono uno sguardo su tre ambiti distinti dell’illustrazione contemporanea – dall’editoria giornalistica a quella per l’infanzia, fino al mondo della comunicazione pubblicitaria – e rappresentano tre diversi approcci creativi, sia per la varietà delle committenze, sia per le differenti tecniche di rappresentazione dell’immagine utilizzate, dal digitale al pittorico, dal narrativo all’iconico.
Le autrici
Manuela Bertoli, artista e illustratrice, ha lavorato per l’editoria, in particolare per Mondadori, Einaudi e Gallimard, e per alcuni importanti quotidiani e riviste come “Corriere della Sera”, “Il Sole 24 Ore”, “Sette”, “Abitare”, “Domus” e “Wired”. Ha pubblicato suoi lavori negli Stati Uniti e in Francia ed esposto le sue opere in Italia, Cina, Giappone, Corea e Stati Uniti.
Simona Mulazzani ha iniziato la sua carriera nel mondo della grafica. Dal 1994 si dedica all’editoria per ragazzi e collabora con alcune delle più grandi case editrici italiane e internazionali. Tra le illustrazioni più note quelle dei libri di Luis Sepulveda. Ha ricevuto il Premio Andersen Miglior Libro 0-6 anni nel 2008 e il Premio Andersen Miglior Illustratore nel 2016.
Cristina Piccioli è nota per aver contribuito e per contribuire a far conoscere alcuni dei più grandi talenti dell’illustrazione italiana. Attualmente collabora con Guido Scarabottolo, Franco Matticchio e Simona Mulazzani. Ha pubblicato per alcune riviste e case editrici italiane.
Info e prenotazioni
Per partecipare alla visita guidata è obbligatoria la prenotazione contattando Palazzo Frisacco a: [email protected] o allo 0433 41247.
Posti limitati. Quota di partecipazione: euro 10.
Info: www.comune.tolmezzo.ud.it
La mostra “di tanti volti” curata da Giovanna Durì è promossa dal Comune di Tolmezzo in collaborazione con PromoTurismoFVG, Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani, Associazione Viva Comix, e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il supporto di Comunità di Montagna della Carnia, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, Fondazione Pordenonelegge e Accademia delle Belle Arti “G.B.Tiepolo” di Udine.
La mostra è visitabile fino al 26 ottobre 2025 a Palazzo Frisacco, Tolmezzo (Via Renato Del Din, 7).

