Anche nel 2025, i Civici Musei di Trieste aderiscono a #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che offre ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese
L’iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d’ingresso, ovvero il Museo Revoltella, il Castello di San Giusto, il Museo Teatrale Carlo Schmidl, il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Museo di Storia Naturale.
Per chi desidera arricchire la visita al Castello di San Giusto, anche in occasione della prima domenica del mese, sarà possibile partecipare alla visita guidata a partenza fissa delle ore 11.30 (costo 7 Euro a persona).
Si ricorda che la visita guidata a partenza fissa al Castello di San Giusto si tiene tutti i sabati, domeniche e giorni festivi, fino a lunedì 3 novembre 2025 incluso (costo 7 Euro a persona), secondo il seguente calendario:
- ogni sabato alle ore 15.30
- ogni domenica alle ore 11.30
- lunedì 3 novembre (festa patronale di San Giusto) alle ore 11.30
L’ingresso gratuito è comunque previsto tutto l’anno per la visita delle seguenti sedi museali, quali il Museo del Mare, il Museo d’Arte Orientale, il Museo Sartorio, il Museo d’Antichità J.J. Winckelmann, la Risiera di San Sabba, il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza e il Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan, così come delle mostre temporanee allestite nelle sale espositive del Magazzino 26.
Restano escluse dall’iniziativa le mostre temporanee non comprese nel prezzo del biglietto del Museo e le Grandi Mostre allestite al Salone degli Incanti.
Per maggiori informazioni relative alle collezioni e agli orari di apertura si invita a consultare online i siti web delle sedi e il sito triestecultura.it