Come ogni anno, da ottobre riparte il Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2025. Il Censimento non coinvolge tutte le famiglie, ma solo un campione rappresentativo, che potranno essere coinvolte nel seguente modo:
- le famiglie incluse nella rilevazione “Areale – componente A” saranno contattate direttamente dai rilevatori incaricati dal Comune;
- le famiglie incluse nella rilevazione “da Lista” o gli individui inclusi in quella “Areale componente – L2” riceveranno direttamente da ISTAT una lettera a loro intestata contenente le credenziali per accedere al questionario del Censimento sul sito ISTAT e le istruzioni per compilarlo autonomamente.
Per le famiglie o gli individui che avessero bisogno di assistenza per la compilazione, anche quest’anno saranno messe a disposizione diverse modalità a partire dal 6 ottobre:
- – Call center comunale di censimento raggiungibile allo 0406755010 per poter effettuare la compilazione direttamente al telefono.
- – Ufficio mobile per effettuare la compilazione direttamente sul posto. Lo si potrà trovare in piazza Unità, piazza della Borsa e piazza Sant’Antonio nelle date che verranno comunicate settimanalmente sul sito del comune e a mezzo stampa.
- CCR Centro Comunale di Rilevazione in via Ottaviano Augusto 12 (edificio del mercato ortofrutticolo all’ingrosso), viene dedicato anche uno sportello inclusivo in Piazza dell’Unità d’Italia 4/d.
L’orario per il pubblico è dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
A partire dal 6 ottobre, le famiglie campione della rilevazione Areale – componente A saranno contattate direttamente dai rilevatori mentre dal 12 novembre, saranno contattate le famiglie e gli individui campione della rilevazione Areale – componente L2 e da Lista che non avranno ancora compilato il questionario, dal rilevatore incaricato per la compilazione dello stesso.
Per maggiori dettagli sulle procedure del censimento si rinvia al seguente sito web ISTAT appositamente dedicato: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma
è anche un’importante opportunità per contribuire a una conoscenza più approfondita della realtà in cui viviamo: ci aiuta a capire chi siamo, come stiamo cambiando e di cosa abbiamo bisogno.
Per maggiori dettagli: Portale Statistica – Comune di Trieste