DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

INAUGURATA AL CENTRO COMMERCIALE TORRI D’EUROPA LA 4ª EDIZIONE DI “UNITI PER LA SICUREZZA – SAPERE È MEGLIO CHE IMPROVVISARE”: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA STRADALE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 15, 2025 | Attualità | 0 |

INAUGURATA AL CENTRO COMMERCIALE TORRI D’EUROPA LA 4ª EDIZIONE DI “UNITI PER LA SICUREZZA – SAPERE È MEGLIO CHE IMPROVVISARE”: UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA STRADALE

Questa mattina (15 marzo) alla presenza tra gli altri dell’assessore comunale alle Politiche della Sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo, è stata inaugurata al Centro commerciale Torri d’Europa, in via D’Alviano, la 4ª edizione della manifestazione “Uniti per la sicurezza – Sapere è meglio che improvvisare”, un progetto dedicato alla sicurezza stradale a 360°, con un programma ricco di attività, a disposizione di chi volesse partecipare fino a domani (domenica 16 marzo).

Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia, per tramite dell’Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti, la Prefettura di Trieste, la Questura e la Polizia Stradale di Trieste, il Comune di Trieste, la Polizia Locale di Trieste, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Società Autostrade Alto Adriatico, Confindustria Alto Adriatico e la Direzione generale di INAIL FVG saranno tutti presenti alla manifestazione di questo fine settimana.

“I temi della sicurezza stradale sono una priorità per la nostra Polizia Locale e per questa Amministrazione. Anno dopo anno stiamo coinvolgendo, in incontri di educazione alla mobilità stradale, un numero sempre maggiore di istituti scolastici, dalla scuola dell’infanzia all’Università. Nel 2024 abbiamo interessato circa 6500 giovani. Ma partecipiamo anche ad ogni evento dove ci sia data la possibilità per informare su questi importanti temi anche gli adulti. Spesso, infatti, sono proprio i “più grandi” che necessitano una maggiore attività di sensibilizzazione sui rischi che, nella maggior parte dei casi, sono causa degli incidenti stradali, come distrazione, elevata velocità, uso del cellulare alla guida, mancanza di distanza di sicurezza, consumo eccessivo di alcol”, ha detto l’assessore alle Politiche della sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo.

L’iniziativa, partita ad ottobre scorso a Udine, proseguita a Pordenone e Gorizia, si conclude questo weekend a Trieste.

Storicamente la sede di Trieste ha visto nelle precedenti edizioni l’organizzazione del convegno regionale sulla sicurezza stradale.

Questa volta, grazie alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la co organizzazione del Comune di Trieste, si potrà partecipare alle esercitazioni gratuite di Guida Sicura Introduttiva automobilistica presso il Piazzale delle Puglie (allestito per l’occasione), a cura di BM Sport & Drive (consolidata società nazionale per la formazione alla guida) a cui gli automobilisti potranno iscriversi gratuitamente per cimentarsi in un percorso formativo e didattico al fine di migliorare il proprio stile di guida, mentre all’interno del Centro Commerciale, trasformatosi per l’occasione in una vera cittadella della sicurezza stradale, saranno attive varie aree, tra cui, grazie alla collaborazione della Polizia Locale di Trieste, un percorso didattico di un Campo Scuola Bike dal titolo “imparare i cartelli stradali” dedicato ai più piccoli, per sviluppare la consapevolezza ed il senso di responsabilità sull’importanza del rispetto delle regole del Codice della Strada.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteINAUGURATA LA 25 ESIMA EDIZIONE DI “VIALE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA”
ProssimoDONATO ALLA CITTA’ DI TRIESTE UN ULIVO SECOLARE DA PARTE DEL COMUNE DI CORATO NELL’AMBITO DI OLIO CAPITALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Muggia: si ricorda ai cittadini che è attivo il Servizio di Facilitazione Digitale

Muggia: si ricorda ai cittadini che è attivo il Servizio di Facilitazione Digitale

25 Marzo 2025

GO! 2025 incontra il settimanale “Topolino” in occasione di Nova Gorica- Gorizia Capitale europea della Cultura

GO! 2025 incontra il settimanale “Topolino” in occasione di Nova Gorica- Gorizia Capitale europea della Cultura

17 Maggio 2025

A Verona premiato il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia

A Verona premiato il Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia

3 Giugno 2025

S.A.S. CASARSA CONTRO A.S. VELASCA: A CASARSA, PARTITA DI CALCIO NEL NOME DI PASOLINI

S.A.S. CASARSA CONTRO A.S. VELASCA: A CASARSA, PARTITA DI CALCIO NEL NOME DI PASOLINI

26 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TUFFI: A RICCIONE LA SQUADRA ESORDIENTI DELLA TRIESTINA NUOTO FA INCETTA DI TITOLI ITALIANI E VITTORIE DI PRESTIGIO
  • IRON MAIDEN: Padova si appresta ad accogliere l’unica data in Italia!
  • I film e le serie TV più gettonate nella prima metà del 2025
  • LASCITO SOLIDALE, SORPRESA UNDER 35: PER 1 SU 3 UN VALIDO STRUMENTO PER FAR DURARE PER SEMPRE LE “COSE BELLE” DELLA VITA
  • Muggia: il vecchio gonfalone affidato alla sarta della compagnia Bulli e Pupe
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim