La Special Edition GO2025! del progetto turistico-culturale Crocevie d’Europa ideato e promosso dal Comune di Gorizia torna con una nuova escursione su uno dei luoghi più iconici delle vestigia della Grande Guerra nel sito principale della difesa austro-ungarica di Gorizia, ovvero il Monte Calvario, parco pluritematico alle porte di Gorizia. Appuntamento domenica 12 ottobre con partenza alle 9.30 (ritrovo alle 9.15) per percorrere l’itinerario storico e naturalistico sviluppato dall’Unione delle Associazioni di Lucinico APS – Lucinis. La visita guidata viene proposta sia in italiano che sloveno.

Nel percorso sono ancora visibili alcune trincee scavate dai militari nel corso della Prima guerra. Numerosi sono i monumenti su cui si concentrerà la visita, tra cui quelli dedicati al sottotenente Alberto Balzar, allo scrittore Scipio Slataper e ai Volontari Giuliano-Dalmati. Ci si soffermerà all’obelisco di quota 240 e alle Tre Croci. La corrispondente di guerra austriaca Alice Schalek narra come prima della guerra qui sorgesse una chiesa con all’esterno tre croci. I bombardamenti italiani la distrussero e i suoi ruderi furono incorporati nel sistema trincerato austro-ungarico. L’edificio sacro non venne mai più ricostruito, mentre le Tre Croci sono state ricollocate dopo la fine della Grande Guerra.

Grazie alla guida esperta dei siti della Prima Guerra Mondiale Silvo Stok e alla presenza di esperti appartenenti alla Guardia Forestale, si potranno apprezzare inoltre altre tracce storiche presenti, risalenti sia al medioevo, che alla Guerra Fredda, immersi in un peculiare contesto naturalistico e geologico.Dal colle all’altezza di 241 m, meta dell’escursione, si gode di una vista spettacolare, sono visibili l’Isonzo e la piana di Gorizia, e si possono ammirare il Collio, il Monte Santo, il monte San Gabriele nonché il monte San Michele, più a sud.

La partecipazione è gratuita come di consueto su prenotazione. Iscrizioni via mail a [email protected] o whatsapp al numero +39 335 7707746. Le prenotazioni si chiudono alle 13.00 di venerdì 10 ottobre.