Al via un nuovo progetto di ricerca sull’attività fisica e la nutrizione, promosso in collaborazione tra l’Università di Udine, con il gruppo di ricerca coordinato dal professor Stefano Lazzer, e l’Università di Ferrara, guidata dalla professoressa Angelina Passaro. L’obiettivo dello studio è confrontare gli effetti di due differenti programmi di allenamento sulla composizione corporea e sulle capacità fisiche in donne adulte con obesità.

Il progetto, della durata complessiva di sei mesi, è rivolto a donne di età compresa tra i 20 e i 45 anni, con indice di massa corporea (BMI) maggiore o uguale a 30 kg/m², esenti da gravi patologie cardiache, metaboliche, polmonari e osteo-articolari.

Le volontarie dovranno essere disponibili a sottoporsi a questionari, misurazioni e test fisici e seguire per 24 settimane un programma di allenamento e alcune linee guida nutrizionali.

Per partecipare sarà necessario essere in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica.

I test iniziali verranno svolti presso il Laboratorio di Scienze Motorie situato nella Casa dello Studente di Gemona del Friuli. Le partecipanti saranno sottoposte a misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenza vita), valutazione della composizione corporea tramite bioimpedenziometria, test di forza e misura del metabolismo basale, test fisici non invasivi, come camminata e corsa su tapis roulant e compilazione di questionari e diari alimentari.

Al termine di questa fase, le partecipanti saranno assegnate in modo casuale a uno dei due gruppi di allenamento previsti dallo studio e seguiranno a domicilio i rispettivi programmi di esercizio per 24 settimane, con verifiche intermedie dopo 12 e 24 settimane.

Chi desidera proporsi come volontaria può inviare entro il 31 ottobre una e-mail al Centro Studi Sport di Montagna dell’Università di Udine all’indirizzo [email protected], indicando nome, cognome, peso, altezza (per il calcolo del BMI) e un recapito telefonico. In alternativa, è possibile compilare un modulo online al link https://tinyurl.com/mrxsk5j4.