Il sindaco Roberto Dipiazza: “Quello che stiamo costruendo è per i ragazzi, futuro della città”

53 titoli sportivi nazionali e internazionali conseguiti da 29 ragazze e ragazzi del Saturnia in meno di un anno.

Per questo motivo oggi pomeriggio il sindaco Roberto Dipiazza, l’assessore alle Politiche dello Sport Elisa Lodi e il presidente del Consiglio Comunale Francesco Di Paola Panteca hanno ricevuto una delegazione del Circolo Canottieri Saturnia, che nella stagione ancora in corso si è così eccezionalmente distinto per meriti sportivi.

Assieme ai giovani atleti della storica società triestina fondata nel 1864, oggi capitanati dalla quattro volte campionessa del mondo Maria Elena Zerboni, nel Palazzo Comunale c’erano il presidente Gianni Verrone, il direttore sportivo Anna Rosso, il direttore tecnico Spartaco Barbo e l’aiuto-allenatore Federico Parma.

L’incontro è iniziato nella Sala del Consiglio Comunale, dove il presidente dell’Assemblea cittadina Francesco Di Paola Panteca ha fatto gli onori di casa: “Nel darvi il benvenuto ringrazio ciascuno di voi per i meriti conseguiti con grande sforzo, dando lustro al nome della città, e vi porgo i migliori auguri per il vostro futuro”.

L’assessore Elisa Lodi ha poi dichiarato: “Con immenso piacere partecipo a questo incontro che ho personalmente voluto per onorare le vostre davvero numerose recenti vittorie nazionali e internazionali. Il Comune di Trieste si unisce all’orgoglio con cui il Circolo Canottieri Saturnia guarda a voi, augurandovi di raggiungere i traguardi che vi prefissate, e di continuare a divertirvi facendo sport. Ringrazio la società sportiva e le famiglie che sostengono i vostri sforzi e sacrifici. Siete un esempio positivo e un valore per la città”.

Quindi la chiosa del sindaco Roberto Dipiazza: “Sono molto orgoglioso di essere il sindaco di una città che esprime giovani talenti quali i vostri. Ringrazio di cuore voi unitamente al Circolo Canottieri Saturnia per quello che fate, facendo conoscere con onore il nome e i valori della città in Italia e nel mondo. Continuate così, il Comune di Trieste è al vostro fianco”.

A ogni atleta è stato consegnato, personalmente dalle mani del sindaco Roberto Dipiazza e dell’assessore Elisa Lodi, il Gagliardetto del Comune di Trieste, ricambiato da quello del Circolo Canottieri Saturnia.

Toccante anche il momento conclusivo, con il passaggio in Salotto Azzurro.

Là il sindaco Roberto Dipiazza ci ha tenuto a mostrare agli atleti il plastico che riproduce fedelmente il Porto Vecchio-Porto Vivo, spiegando che il progetto di punta dell’Amministrazione Comunale è dedicato a loro che, per sineddoche, rappresentano tutti i ragazzi e le ragazze di Trieste: “Quello che stiamo costruendo è per voi, i giovani, siete il futuro della città”.