Arrivano a Coseano i servizi Polis di Poste Italiane. Le novità del progetto che promuove la coesione economica, sociale e territoriale in 7mila comuni con meno di 15mila abitanti, sono state illustrate alla presenza di David Asquini, sindaco di Coseano, Cecilia Bianchi, responsabile di Poste Italiane della Filiale di Udine e di alcuni rappresentati delle istituzioni locali.

Grazie a Polis gli Uffici Postali saranno dotati di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire una fruizione completa, veloce, agevole e digitale dei servizi relativi a certificazioni previdenziali, anagrafici e di stato civile. In provincia di Udine i Comuni interessati dal progetto Polis sono 132 e in quasi 80 sono già operativi.

«Per l’Amministrazione Comunale di Coseano e per i cittadini questo è un grande risultato perché il territorio si arricchisce ulteriormente di nuovi servizi, fondamentali per le famiglie – ha spiegato il sindaco di Coseano, David Asquini – Poste Italiane ha pienamente colto le nostre istanze e quelle dei piccoli comuni come Coseano e le ha tramutate in realtà».

«Con il progetto Polis, Poste Italiane sta potenziando l’offerta di servizi ai cittadini, grazie a un ufficio che diventa un punto di riferimento moderno ed efficiente per la comunità – dichiara la responsabile Poste Italiane della filiale di Udine, Cecilia Bianchi – i servizi del progetto Polis sono pensati per semplificare la vita dei cittadini nei centri più piccoli e meno raggiungibili ed assicurare le medesime opportunità tra gli abitanti dei grandi e dei piccoli centri».

Grazie al progetto Polis, i cittadini di Coseano oltre ai servizi postali, finanziari, assicurativi e di prodotti e servizi adatti alla famiglia, possono già accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione, quali la richiesta di certificati previdenziali come il “Cedolino Pensione” la “Certificazione Unica” e “Obis-M”. È possibile poi, richiedere anche i certificati anagrafici e di stato civile che saranno attivati per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell’Interno. Nell’ufficio postale di Coseano, è stato inoltre installato, un nuovo sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da numerose novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia.

Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in totale autonomia. Oltre al prelievo di denaro contante, infatti, il Postamat di Coseano consente di effettuare alcuni servizi normalmente disponibili presso gli sportelli degli uffici postali come le interrogazioni su saldo e la lista degli ultimi movimenti del proprio conto Bancoposta o delle carte Postepay.

Altra funzionalità molto utile è quella che permette il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale con poche e semplici operazioni in automatico. Per una esperienza di pagamento più semplice e immediata il nuovo ATM è inoltre dotato di un lettore che scansiona il codice a barre del bollettino precompilato evitando al cliente di inserire i dati manualmente sulla tastiera.

Ad innalzare ulteriormente i livelli di protezione dell’ATM Postamat di Coseano, un moderno impianto di videosorveglianza e una serie di dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote in caso di tentativi di furto,

Poste Italiane conferma, ancora una volta, non solo la propria missione al servizio del sistema Paese, ma anche il valore della capillarità, elemento fondante del proprio fare impresa, in netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori.