Trainline registra un forte incremento dei viaggi verso la città toscana in occasione del Lucca Comics & Games, mentre Roma, Milano e Firenze offrono esperienze e itinerari che uniscono arte, storia e mistero.
Per il fine settimana di Halloween 2025 (30 ottobre – 2 novembre 2025), Trainline, la piattaforma leader per la prenotazione di biglietti in Europa, ha rilevato un incremento del +1094%* di passeggeri in treno in arrivo a Lucca, rispetto alla settimana precedente. Il dato evidenzia il forte interesse per la città in concomitanza con il Lucca Comics & Games, uno degli eventi più attesi dell’autunno.
Accanto a Lucca, anche Roma, Milano e Firenze si costituiscono mete evergreen per qualsiasi occasione e ad Halloween assumono nuove dimensioni da scoprire. Scegliere il treno per raggiungere queste località significa vivere il viaggio nel mistero fin dalla partenza, senza stress e direttamente nel cuore delle città, pronte a svelare leggende, storie e atmosfere uniche.

Le città d’arte si vestono di mistero: gli itinerari di Trainline per Halloween
Lucca, tra la fantasia del Comics e il brivido di Halloween Celebration
Secondo i dati di Trainline, nel periodo 30 ottobre – 2 novembre 2025, si registra un incremento del +1094% di passeggeri in arrivo a Lucca, per il ponte di Halloween rispetto alla settimana precedente (23 – 26 ottobre 2025), L’aumento coincide con i giorni dell’appuntamento annuale con Lucca Comics & Games. Lucca, con le sue imponenti mura rinascimentali, si trasforma in un punto di partenza ideale per esplorare un territorio che ospita eventi di risonanza internazionale e celebrazioni da brivido:
- Lucca Comics & Games: il più grande evento italiano dedicato a fumetti e fantasy, con un’atmosfera che fonde perfettamente l’immaginario horror e la creatività.
- Halloween Celebration a Borgo a Mozzano: a circa 20 minuti da Lucca, il borgo ospita il più grande evento di Halloween d’Italia. Il leggendario Ponte del Diavolo è il fulcro di un festival di più giorni con spettacoli, percorsi horror e rievocazioni.
- Le Mura e Palazzo Pfanner: le antiche mura celano passaggi segreti e storie di fantasmi, mentre Palazzo Pfanner è avvolto da leggende di apparizioni, inclusa una dama bianca.
Roma: la Città Eterna tra antichi spiriti e festeggiamenti spettrali
Raggiungibile con treni ad alta velocità da ogni parte d’Italia, Roma offre un Halloween che fonde storia, leggende e vivaci celebrazioni
- Ghost tour nel centro storico: visite notturne svelano luoghi infestati e leggende macabre, dal fantasma di Beatrice Cenci a Castel Sant’Angelo.
- Catacombe e cripte: un viaggio suggestivo nella Roma sotterranea, tra le Catacombe di Priscilla o Domitilla e la Cripta dei Cappuccini, per un confronto diretto con la storia dei defunti.
- Eventi e feste a tema: la città si anima con feste in maschera, serate a tema e proiezioni horror, per un divertimento assicurato.
Milano: la metropoli che nasconde segreti antichi e feste da brivido
Ben collegata da treni ad alta velocità e regionali da tutto il Paese, Milano rivela un lato oscuro e un ricco calendario di eventi spettrali
- Chiesa di San Bernardino alle Ossa: un ossario macabro e suggestivo, con pareti decorate da teschi e ossa umane, per un’esperienza da brividi.
- Castello Sforzesco: si narra che i fantasmi di antichi duchi e prigionieri, come Ludovico il Moro, si aggirino ancora tra le sue mura, spesso esplorabili con tour serali a tema.
- Halloween party e notti bianche: la vibrante vita notturna milanese si arricchisce di feste a tema in locali e discoteche, e di eventi culturali notturni che aggiungono mistero alla metropoli.
Firenze: la culla del Rinascimento, tra misteri medicei e leggende oscure
Perfettamente connessa con i principali capoluoghi italiani grazie ai treni ad alta velocità, Firenze svela per Halloween un lato misterioso e ricco di leggende
- Palazzo Vecchio e i suoi segreti: le sue antiche mura celano passaggi segreti e storie di intrighi, con il fantasma di Fra’ Girolamo Savonarola che si dice si aggiri ancora.
- Ghost Tour di Firenze: tour guidati esplorano vicoli suggestivi, narrando leggende di fantasmi, omicidi irrisolti e storie macabre legate alle potenti famiglie fiorentine, come i Medici.
- Il Corridoio Vasariano e gli Uffizi: questo passaggio segreto e le sue opere, insieme alle leggende di spiriti che vegliano sui tesori medicei, aggiungono un’aura di mistero.
Trainline rende semplice pianificare e prenotare questi viaggi, confrontando migliaia di tratte e operatori per trovare le migliori offerte. Che si tratti di un weekend all’ennesima potenza del brivido, della fantasia o di una scoperta culturale, il treno è la chiave per un’avventura autunnale indimenticabile. Scoprire le migliori offerte e pianificare il tuo viaggio verso queste affascinanti destinazioni è facile e veloce: è possibile confrontare orari e prezzi per trovare la soluzione perfetta. L’app è disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
*Metodologia: Date di viaggio analizzate: 30 ottobre – 2 novembre 2025. Periodo di confronto: settimana precedente (23 – 26 ottobre 2025)
A proposito di Trainline
Trainline (http://www.thetrainline.com/it) è la piattaforma indipendente leader per viaggiare in treno e pullman che vende biglietti di treno e pullman a milioni di viaggiatori in tutto il mondo, offrendo loro la possibilità di cercare, prenotare e gestire il viaggio in un unico posto in modo semplice attraverso il sito e l’app, altamente apprezzati dagli utenti. Trainline è un unico store per l’acquisto di biglietti di treno e pullman che riunisce milioni di tratte, tariffe e orari di 300 compagnie ferroviarie e di pullman in oltre 40 paesi, offrendo ai clienti il miglior prezzo per i loro viaggi e informazioni di viaggio smart e in tempo reale. L’obiettivo di Trainline è rendere i viaggi in treno e in pullman più facili e accessibili, incoraggiando le persone a fare scelte di viaggio più sostenibili dal punto di vista ambientale.